CAMPAGNA: I BUFALO KILL ALLA RASSEGNA MUSICALE SOL-PALCO
Dopo il successo della serata inaugurale della terza edizione della Rassegna Sol-Palco, il 5 ottobre con i GueRRRA, sabato 12 ottobre tocca al gruppo dei Bufalo Kill. Quest’ultimi alle 22.45 in punto inizieranno a suonare e trascineranno il pubblico nelle intriganti atmosfere del loro ELECTRIC MUUH!, loro primo album.
La rassegna Sol-Palco nasce nell'autunno del 2011 e prende il nome dal “soppalco” del Bar Pino, meravigliosa location che rende più unica che rara la manifestazione. Inaugurata da un ospite importante come Gionata Mirai (chitarrista del Teatro degli Orrori e dei Super Elastic Bubble Plastic), la rassegna ha ospitato tanti artisti, tra cui: Riccardo Sinigallia, Roberto Dellera, Malfatti, Giuliano Dottori, Andrea Franchi (batterista di Paolo Benvegnù), Davide Ferrario (chitarrista di Gianna Nannini e Franco Battiato). Tanti anche gli artisti internazionali: Gillian Grassie (USA), Sandro Joyeux (FRANCIA), Sea+air (GERMANIA), Alasca (OLANDA). Campagna negli ultimi anni sta diventando punto di riferimento campano per la scena musicale e location di tantissimi eventi culturali. Sol-Palco – dichiara Mauro Fasano, proprietario del Bar Pino e creatore della rassegna – vuole sempre riservare un occhio di riguardo al territorio e alla scena musicale campana: Grammophone, Sixth Minor, Arduo, Maybe I'm, solo per citarne alcuni. L'intento per questo nuovo anno, infatti, è dare soprattutto la possibilità di esibirsi ai tanti interessanti progetti che ci sono in giro nella regione, continuando a strizzare l'occhio al panorama indie italico e internazionale. Un giusto mix, quindi, tra le varie realtà sopra citate.
I Bufalo Kill sono nati nel 2010 in una stazione ferroviaria di TERRA DI LAVORO, oggi nota a tutti col nome di GOMORRA, dall’incontro di tre musicisti che hanno in comune la passione per la musica e, in particolar modo, per il Blues. E come in ogni blues che si rispetti, anche nella storia dei Bufalo Kill ci sono un treno sempre pronto a partire, palcoscenici, chilometri e strade secondarie, delusioni da lasciarsi alle spalle e la musica come unico mezzo per tirare avanti. Il calore e l’energia, il sangue e la violenza che contraddistinguono il Sud, sono gli elementi che ispirano questo progetto. Il Blues, il Punk e la Psichedelia, le matrici di un sound essenziale e senza compromessi di sorta: due chitarre e una batteria per fare musica sono più che sufficienti. Il primo lavoro autoprodotto ELECTRIC MUUH!, un omaggio al grande Muddy Waters, è stato registrato nell’agosto del 2010 a Roma da Francesco Bacherini presso il Penguin Studio di Andrea Leuzzi (Otto Ohm) e masterizzato da Brian Lucey negli USA. Il 2012 vede impegnata la band in numerosi concerti nei vari festival in giro per l’Italia, che li porta a condividere il palco con artisti italiani come Bugo, Sick Tamburo, fino ad arrivare sul palco del Neapolis Festival dove hanno il privilegio di esibirsi come opening band della poetessa del rock Patti Smith.
Dopo i Bufalo Kill, i prossimi appuntamenti musicali di ottobre sono: il 19 con i Truppi e il 26 con i Tjko+Juno.







