LA SCUOLA NON SIA SOLO UN MAGAZZINO DI NOZIONI MA UN LABORATORIO DI IDEE
LETTERA DEL VESCOVO MINIERO AI RAGAZZI DELLE PRIME CLASSI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI
Carissimi ragazzi e giovani alunni,
tra speranze, preoccupazioni e rinnovati propositi da parte di tutti, si riparte per un nuovo anno scolastico. Di cuore vi invio un affettuoso augurio di “Buon lavoro”, accompagnato dalla preghiera, perché il Signore benedica voi, i vostri Insegnanti, e quanti si prodigano per un ordinato svolgimento delle attività scolastiche.
E’ un tempo prezioso, carico di speranze, che vi proiettano alla conoscenza di strade nuove, lungo le quali siete chiamati a scoprire e a godere di quella immensa riserva di amore e bontà e soddisfare la sete di pace che Dio creatore vi ha messo nel cuore. Ma anche carico di preoccupazioni, perchè all’orizzonte dell’umanità si addensano le nubi minacciose di una guerra che tiene in ansia il mondo intero e in tanti Paesi, Italia compresa, la pace sociale è compromessa.
La scuola, cari giovani, non è solo un magazzino di nozioni, ma un laboratorio di idee e luogo di crescita umana e formazione integrale!
All’impegno per lo studio delle discipline scolastiche, vi esorto, perciò, ad aprire la vostra mente alle dimensioni del mondo.
A scuola dovete imparare a lottare contro ogni egoismo, a franare gli istinti della violenza e dell’odio che generano guerre e il loro triste corteo di miserie e ingiustizie. Siate, dunque generosi, rispettosi, sinceri. E non abbiate paura di costruire con entusiasmo un mondo migliore di quello attuale. Dovete crederci! E, soprattutto: “non lasciatevi rubare la speranza”, come vi chiede con forza Papa Francesco.
Vi aiuterà, in questa esaltante avventura, l’approfondimento della Parola di Dio durante l’ora di religione e l’esperienza di un rapporto personale con Gesù, Maestro e fondamento dei più alti valori umani e religiosi, che caratterizzano la nostra identità cristiana, da tradurre, però, sempre in testimonianza e coerenza di vita con la bellezza della Verità che Egli ci propone nel suo Vangelo.
Ho tanta fiducia nel vostro spirito di sacrificio e nella vostra sete di esplorare vie sempre nuove per tagliare i traguardi che, con l’aiuto dei vostri bravi educatori, sognate di raggiungere.
Che Maria, la nostra Madre celeste, vi accompagni nel nuovo viaggio e vi conceda la gioia che Lei sperimentò nella sua vita: realizzare le “cose grandi” ( Lc. 49) che il Signore ha progettato per voi.
Benedico con affetto voi tutti.
Vallo della Lucania, 12 ottobre 2013
+ Ciro Miniero
Vescovo







