Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Faggi abbattuti sul Monte Cervati, botta e risposta tra ambientalisti e il sindaco Vairo

📅 domenica 13 ottobre 2013 · 📰 CronacaCilento

13102013 cervati
Credits Foto

foto autoredi Nicola Salati | Blog

PIAGGINE – Vengono giù i faggi sul Monte Cervati. A denunciare il taglio, iniziato qualche settimana fa in località Acqua che Suona nel Comune di Piaggine, sono il Copat (Comitato Parco e Territori) e Il Get (Gruppo Escursionistico Trekking). Le due associazioni hanno scritto una lettera aperta al primo cittadino Guglielmo Vairo: “E’ tornato l’incubo del mostro sul Monte Cervati che sembrava essere stato sconfitto. E’ cambiato il musicante ma la musica è sempre la stessa, anzi questa musica è ancora più stonata. Una musica che, per noi amanti della natura, assomiglia ad un incubo ritornato dopo alcuni anni: i tagli di alberi di faggio sul Monte Cervati”. Nella missiva in particolare si fa riferimento al taglio di circa mille alberi così come da rilievo effettuato nell’autunno del 2011. Naturalmente le due associazioni pongono una serie di domande al sindaco: “Se c’è l’autorizzazione dell’Ente Parco, se è stata prodotta una nuova documentazione di Valutazione di Impatto Ambientale e se il taglio è protettivo ma sembra proprio che sia di tipo produttivo visto che è stato svenduto per qualche decina di migliaia di euro così da sanare in minima parte il disastroso bilancio comunale”. Alla lettera risponde lo stesso primo cittadino che punto per punto smonta la tesi delle associazioni firmatarie del documento e spiega: “Le autorizzazioni ci sono ed è stato fatto tutto secondo norma. Come amministrazione abbiamo pensato di tutelare gli interessi della collettività e una volta che ci è giunta un’offerta congrua abbiamo proceduto anche per evitare un possibile danno erariale alle casse comunali. Infatti come Ente avanziamo – ha rivelato Vairo – ancora i soldi regionali relativi alle legge 51 e i trasferimenti statali relativi agli anni 2012 e 2013”. In merito al progetto “Adotta un albero” che era stato lanciato dall’amministrazione Vairo per salvare il bosco con una serie di donazioni, il sindaco è chiaro: “Siamo lasciati soli e nonostante ci siamo spesi tanto per farlo decollare non si è potuto proseguire su quella strada. In ogni caso stiamo facendo tutto secondo legge, vigilando attentamente sui lavori”.

BLOG di Nicola Salati - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.