CONCERTO del Maestro Peter Lukas Graf: ORCHESTRA CON FLAUTO, LO STRUMENTO SIMBOLO DEL MISTERO DELLA NATURA
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogVallo della Lucania Teatro La Provvidenza - Giovedì 17 ottobre, ore 19.00
Il Teatro La Provvidenza ospita uno dei maggiori flautisti contemporanei, Peter Lukas Graf, direttore di orchestra pluridecennale e musicista colto e cosmopolita.
Nessuno strumento sembra essere più idoneo del flauto a questo territorio naturale, al Cilento, poiché emana la voce dei misteri della vita in ogni sua forma, che giunge a tutti i cuori puri.
Tante le leggende, le opere musicali, teatrali, fiabesche, che lo celebrano, attribuendo ad esso questo importante significato simbolico.
Ricordiamo la leggenda di Pan, metà animale e metà uomo, dio delle grotte e dei boschi che lo inventò e con il quale intratteneva ninfe, uomini ed animali.
Il flauto di Hans che conduce nella “caverna” della montagna, ovvero consente di rientrare nell’utero materno, simbolicamente nell’Eden originario.
Nelle culture di tutto il mondo rappresenta un simbolo importante, la voce dell’anima.
Per le leggende islamiche, è la canna nata dalla saliva del genero di Maometto che rivelava in un pozzo i misteri esoterici raccolti dal Profeta.
L'appuntamento organizzato dalle Edizioni Musicali VigorMusic in collaborazione con il MIUR, la Direzione Didattica Statale di Vallo della Lucania, la Banca Monte Pruno, il Comune di Vallo della Lucania e Musicantandoscuola prevede, dopo i due giorni di stage con giovani musicisti tenuto presso le aule dell'ex Convento dei domenicani di Vallo della Lucania, per la serata finale del 17 alla Provvidenza, il Concerto di Flauto Traverso con Orchestra di Peter Lukas Graf.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







