DONNE: A SALERNO XIV EDIZIONE DI DONNA ECONOMIA E POTERE
Il seminario internazionale della Fondazione Marisa Bellisario il 18 e 19 Ottobre a Salerno
In programma il 18 e 19 Ottobre presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la XIV edizione del Seminario internazionale “Donna Economia & Potere”, promosso dalla Fondazione Marisa Bellisario e quest’anno dedicato a “Donne, Istituzioni & Tasse”.
Ad aprire i lavori del venerdì, alle ore 15, la Presidente della Fondazione Bellisario Lella Golfo, cui saranno affidate anche le conclusioni di un seminario particolarmente ricco di spunti, presentato dalla giornalista del Tg2 Silvia Vaccarezza. Dopo i saluti istituzionali di Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno e Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, sarà la volta di una tavola rotonda dal titolo “Donne e Res Pubblica”. Moderato dalla Giornalista Mediaset Safiria Leccese, il dibattito ha come protagoniste donne arrivate al vertice della Pubblica Amministrazione: Valentina Aprea, Assessore allʼIstruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, il Prefetto di Torino Paola Basilone, il Direttore Generale per le Risorse e lʼInnovazione del Ministero degli Affari Esteri Elisabetta Belloni, il Direttore del Debito pubblico Maria Cannata, il Rettore dellʼUniversità degli Studi di Milano-Bicocca Cristina Messa, Carla Rabitti Bedogni, Componente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Antonia Pasqua Recchia Segretario Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Valeria Sannucci, Membro del Direttorio e Vice Direttore Generale della Banca dʼItalia, Patrizia Minardi, Autorità di Gestione Fondi Europei della Regione Basilicata.
Due giorni d’intenso dibattito, organizzati anche grazie alla collaborazione del Dirigente Scolastico Diana Sardone, al termine dei quali scaturirà il manifesto della Fondazione Marisa Bellisario.






