Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il salernitano Claudio Lardo conquista il pubblico di Roma con il suo “Pallone di pezza”

📅 lunedì 21 ottobre 2013 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

21102013 pallone pezza

Applausi, tanti. Emozioni, tantissime. E poi ancora commozione, partecipazione ed infine standing ovation. Così Roma ed i romani hanno accolto e apprezzato, lo scorso sabato e domenica Claudio Lardo ed il suo Il pallone di pezza. All'UTS - UPTer Teatro Studio di via Portuense, da dove è partito ufficialmente il tour dello spettacolo, scritto ed interpretato dall'attore salernitano, gli spettatori hanno partecipato con viva attenzione al racconto di quell'evento rimasto per decenni confinato nella memoria familiare di Buccino (piccolo centro della provincia di Salerno) e in quell'enorme archivio di ricordi che è la seconda guerra mondiale. Un evento che, come più volte ha precisato Lardo, appartiene alla storia di tutti, non solo della comunità buccinese.

E' il 16 settembre del 1943. Gli uomini sono al fronte, anziani donne e bambini sono a casa, in un luogo che sembra protetto dalle montagne che lo circondano e dalla pianura che lo separa dalle rotte del conflitto. Come ogni giorno, nella piazza del paese, i più piccoli si danno appuntamento per un rito che appartiene alla normalità della vita quotidiana: la partita di pallone. Si gioca con un pallone di pezza, con scarpe che non sono quelle dei calciatori, sul fondo di pietra della piazza che non è propriamente un manto erboso, ma è come se lo fosse. Nell'immaginazione dei ragazzi, i padri sono sugli spalti a guardarli anche se non ci sono spalti e i padri sono in guerra. Un aereo sorvola il paese. Non è la prima volta che accade. A pilotarlo è un tedesco, un italiano, un inglese, un americano? Nel rimescolamento di alleanze seguito all'armistizio non si sa chi è nemico e chi è amico, ma i bambini sono abituati a salutare ogni aereo che passa, non conoscono le insegne militari e nemmeno si pongono il problema di chi ci sia a bordo. La partita, appena iniziata, si interromperà di colpo, con un risultato che non premierà nessuna delle due formazioni, sette contro sette. Non c'è un vincitore, non c'è uno sconfitto. Non è neppure pareggio. Perderanno tutte e due le squadre. L'episodio dei bambini di Buccino è stato rimosso per decenni, fino a quando nel 2004 Enzo Landolfi racconta la loro storia nel suo libro Vite in gioco. A 70 anni esatti dall'episodio, Claudio Lardo ha, dunque, raccontato la storia di quella partita in uno spettacolo che recupera l'evento e le testimonianze, ne ricompone la trama, ne ricostruisce il contesto, storico affettivo e materiale, restituendo a quei nomi e a quelle vite la dignità di protagonisti. Uno spettacolo che dopo aver giustamente commosso il pubblico di Buccino, dove si è svolta la prima (lo scorso 14 settembre, n.d.r.), ha, come detto, conquistato anche il pubblico di Roma, che numeroso ha assistito alla messa in scena. Ora il tour prosegue con altre tappe. Le prossime due sono previste per l'8 novembre “Il pallone di pezza” sarà, infatti, messo in scena a Salerno, al Teatro Delle Arti, mentre il 22 novembre sarà di scena a Napoli al Teatro Troisi. Per poter assistere è già possibile acquistare o prenotare i biglietti contattando i numeri 089232872 - 3934879603 - 3926925559. C.Stampa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.