Bellizzi, riqualificazione dell’area Ex Consorzio Agrario
“Bellizzi, con la riqualificazione dell’area Ex Consorzio Agrario - si candida a divenire un modello per l’intera Provincia per quel che concerne il rispetto dell’ambiente, la qualità urbana, la vivibilità. Diverrà la “Perla dei Picentini”. La presentazione del progetto di riqualificazione dell’Area ex Consorzio Urbano rappresenta il compimento di un percorso – dichiara Pino Salvioli Sindaco di Bellizzi – ovvero il modello di urbanistica sostenibile e a “misura di Cittadino” che oggi ci porta a presentare all’intera Comunità il prototipo di riqualificazione Urbana che, come Amministrazione, abbiamo strenuamente e tenacemente voluto. Nonostante - continua Salvioli - il cammino sia stato caratterizzato da infinite peripezie, non tanto tecniche ma quanto politiche. Sono occorsi ben sedici anni per porre fine ad uno scempio a cielo aperto che faceva bella mostra di se’ al centro della nostra Città. In questi anni, le Amministrazioni precedenti, hanno pensato di realizzare di tutto: teatro, cinema, polo per l’ agricoltura ed infine, dulcis in fundo, albergo; ma nulla è stato fatto, se non lasciare che l’amianto (di cui i resti del Consorzio sono ricoperti) facesse il suo corso. Amministrativamente abbiamo assolto ad ogni compito nella più totale trasparenza: un bando pubblico, il rigido rispetto degli standard urbanistici, l’attenzione verso il verde collettivo. Considerando di imprescindibile importanza l’attenzione ai bambini/ragazzi e il rispetto verso chi ha fatto si che questa “via di passaggio” diventasse una Comunità definita. (La terza età) Conciliando il tutto con l’innalzamento della qualità di vita di un intero quartiere (tra l’altro il più antico) manchevole di ogni standard, che, grazie alla riqualificazione di Piazza Europa, oggi diventa modello per l’intero comprensorio. Ora, non ci resta che attendere e consegnare il Sito a Bellizzi ed ai Bellizzesi. L’Ente avrà solo da guadagnare. Sia per quanto attiene alla vivibilità, sia dal lato strettamente pecuniario. Abbiamo in tutti modi cercato di salvare almeno una parte dell’edificio pre –esistente, a memoria di quanto ha rappresentato per la nostra Comunità, purtroppo l’usura del tempo e l’assenza di ogni forma di salvaguardia dello stesso, hanno reso impossibile il nostro desiderio. Certamente non viviamo sugli allori per quanto realizzato, per me e l’Amministrazione che guido, questa è la normalità. Ora - riprende Salvioli - siamo una giovane Comunità, abbiamo un alto tasso di giovanissimi tra i nostri Cittadini, siamo il Comune più giovane dell’intera Provincia; possiamo dire di avere davanti, di certo, un luminoso e fecondo futuro. Partendo da questo luogo che ha rappresentato per chi ci ha preceduto: il lavoro, la speranza, Bellizzi stessa. Sono proprio questi valori che, siamo certi, saranno i pilastri su cui poggerà idealmente la nuova Piazza Europa.”
La manifestazione ufficiale di presentazione si svolgerà in Piazza Europa (Bellizzi) il giorno Venerdi 25 Ottobre 2013, a partire dalle ore 18,30. Interrevarrà il Sindaco Giuseppe Salvioli e tutta l’Amministrazione Comunale.







