Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Confcommercio e Federalberghi incontrano le imprese

📅 13/04/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

“Le opportunità di finanziamento alle imprese nei Comuni dotati di SIAD commercio turismo e servizi”: è il tema da cui prenderà il via la tavola rotonda in programma venerdì 13 aprile 2007 alle ore 17,30 presso Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate.

La presentazione, che sarà curata da Federalberghi Salerno, si aprirà con i saluti del sindaco di Castellabate, Costabile Maurano. Quindi, interverranno l'assessore al turismo di Castellabate, Luisa Maiuri, il presidente della Confcommercio Provincia di Salerno, Guido Arzano, il consigliere delegato al Commercio di Castellabate, Gerardo Chiariello, il presidente di Federalberghi Salerno, Genny Gagliano, il presidente di Confidi Pmi Campania, Lucio Donadio, il responsabile del Cat (Centro assistenza tecnica) Confcommercio Salerno, Claudio Pisapia.

Nel corso dell’incontro saranno presentati i servizi offerti da Confcommercio e da Federalberghi ad opera di Diego Pellegrino, Luigi Greco, Gabriele Fernicola, responsabili Tradecom, Energie alternative, Seat Paghinegialle prenota on line.

Il Comune di Castellabate, avendo adottato il SIAD (Strumento di Intervento comunale per l’Apparato Distributivo) che ha ottenuto il visto di conformità della Regione Campania, è tra i Comuni che possono accedere ai sussidi finanziari a sostegno delle PMI commerciali, classificate come esercizi di vicinato ai sensi della Legge Regionale n. 1 del 2000 e quelle di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, localizzate nel centro storico o in ambiti diversi dal centro storico, previsti dal Programma attuativo della Legge 266/97.

Il SIAD è uno strumento concerne gli esercizi di vicinato, le medie strutture di vendita, i mercati per il commercio su aree pubbliche, nonché le localizzazioni delle grandi strutture di vendita, nel rispetto delle destinazioni d’uso delle aree e degli immobili stabilite dalle norme igienico-sanitarie e di sicurezza, alla stregua delle condizioni di salvaguardia della viabilità e del dettato delle direttive regionali costituisce piano di strumento integrato del PRG, già approvato in Consiglio comunale e ottenuto il visto di conformità regionale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.