Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il chitarrista agropolese L.Tortorelli di scena al St.Martin di Londra

📅 lunedì 8 dicembre 2008 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

Null
Credits Foto

Il chitarrista agropolese Luciano Tortorelli è di scena a Londra il 16 Dicembre a St.Martin in the Fields, Trafalgar Square. La programmazione concertistica del celebre tempio della musica londinese, in occasione delle feste natalizie, ha in cartellone una ricca serie di concerti con i più grandi nomi del panorama musicale internazionale. Luciano Tortorelli, concertista e direttore artistico dell'Associazione Musicale Diapason di Agropoli, presenterà un repertorio dal titolo "Latin Latitudes" con brani tratti dai più importanti compositori per chitarra dalla Spagna all'America Latina.

Una nota biografica dell'artista:

Luciano Tortorelli si diploma in chitarra con il massimo dei voti sotto la guida del M°Maurizio Villa. Frequenta l'Accademia Musicale Pescarese conseguendo il diploma di merito con Alvaro Company, con il quale continuerà a perfezionarsi a Firenze; Company lo seguirà con particolare dedizione nel corso della sua carriera tracciandogli un chiaro percorso di ricerca tecnico-espressiva. Si perfeziona in Musica da Camera all'Accademia Musicale Chigiana di Siena con Riccardo Brengola e Alain Meunier vincendo una borsa di studio con conseguenti concerti ed ottenendo il diploma di merito. Frequenta Master Class e Festival Internazionali che gli consentono di confrontarsi con diversi nomi del mondo chitarristico, tra cui Vladimir Mikulka, J.W. Duarte, Alirio Diaz, etc. Si laurea con il massimo dei voti in Lettere e Filosofia e studia composizione a Roma con il compositore argentino Eduardo Ogando. Svolge attività concertistica da solista ed in diverse formazioni cameristiche sia in Italia che all'estero, per importanti istituzioni musicali: “Tastar de Corda” – Torino; Music Academy del Conservatorio Ciakovsky di Mosca (Russia); "I concerti del Venerdì" e “Conciertos del Cervantes” – Roma; Società dei Concerti di Ravello - Villa Rufolo; Louis Leakey Memorial Hall – Nairobi (Kenya); GitarrenFestpiele - Nürtingen (Germania); Dublin Philarmonic - Dublino (Irlanda); Consolato Italiano - Metz (Francia); Slovkoncert – Bratislava e Filarmonica di Kosice (Slovacchia); RAI 2; Villa Pignatelli - Napoli; Lyceum Internazionale e Accademia Musicale di Firenze; Teatro Verdi di Salerno etc. Ha collaborato con riviste musicali di rilievo internazionale come "Revista Musical Catalana" (Spagna), Soundboard (U.S.A.), "Guitart" e “Guitart International” (Italia), ha curato la revisione di un inedito di Francesco Molino per la casa editrice Chanterelle-Verlag (Germania) ed è spesso membro della giuria di concorsi musicali internazionali come Guitartalent (Rep.Ceca), International Competition of Classical Guitar Composition (Minsk-Bielorussia) etc. Ha registrato un doppio cd per violino e chitarra per la “Aulos Music” (Sud Corea) e sta per produrre un nuovo cd con alcune sue elaborazioni per chitarra sola da musiche di Astor Piazzola. Le sue composizioni per chitarra sola Dobru Noc Brno e La Valse Perdue sono in via di pubblicazione per le Edizioni Musicali Santabarbara. E’ stato invitato a tenere Master Class e Lectures in Italia, Russia (Music Academy del Conservatorio Ciaikovsky di Mosca), Finlandia (Music Institute di Helsinki) oltre che per i Festival Chitarristici Internazionali di Krzyzowa, Polonia e di Brno, Rep. Ceca. È membro della Czech Guitar Society e della Guitar Foundation of America. Suona una chitarra donatagli dal liutaio Jan Schneider (Rep. Ceca) ed una “Elite” di Josè Ramirez III.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.