Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Fiume Tanagro, Pica: La Giunta Regionale stanzi le risorse necessarie

29102013 fiume tanagro
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 29 ottobre 2013
CilentoNotizie su GNews

Il Consigliere Regionale Donato Pica ha presentato questa mattina , dopo le diverse denunce sullo stato di totale abbandono e di pericolo del fiume Tanagro, un’interrogazione al Presidente della Giunta Regionale Stefano Caldoro e all’Assessore ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza per invitare la Giunta Regionale a disporre un immediato accertamento tecnico in loco e ad individuare nel contempo una dotazione economica sufficiente almeno per i primi e più urgenti lavori attraverso il Genio Civile di Salerno.

Il Fiume Tanagro attraversa l’intero territorio del Vallo di Diano e negli scorsi anni vi sono già state situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità soprattutto nei periodi di forti piogge e durante la stagione invernale.

Il Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e gli altri Enti Locali- si legge nel testo dell’Interrogazione- hanno ripetutamente segnalato tale emergenza, richiedendo lo stanziamento delle risorse necessarie almeno per i primi e più urgenti interventi di ripristino e di messa in sicurezza. Il rischio di ingenti danni per le infrastrutture rurali e per le aziende agricole rimane alto, a fronte di una programmazione carente anche in termini di manutenzione ordinaria annuale.

Con precedenti interrogazioni – afferma Pica- avevo segnalato l’inderogabilità e l’urgenza di provvedimenti sia di carattere amministrativo che di ordine finanziario.

Il Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano- conclude Pica - dispone di un’ idonea progettazione esecutiva, pari a 10 milioni circa, che potrebbe essere inserita nella programmazione per l’utilizzo dei fondi europei 2007/2014 ancora disponibili. Non si può perdere altro tempo e occorre agire per garantire il regolare scorrimento della acque ed evitare esondazioni e danni ai terreni e abitazioni adiacenti.

 
Selezione Video
cilento vacanze