UNA CILENTANA AD ASSISI PER IL XVI° MEETING DEL MANDIR DELLA PACE
Anche Alessia BALLARO’, artista nata a Vallo della Lucania ma che ha vissuto a Marina di Camerota ed ora trasferitasi a Roma, sarà presente ad Assisi dall'1 al 3 Novembre 2013, per il XVI° MEETING DEL MANDIR DELLA PACE. Alessia e i due suoi colleghi Antonio ed Agnse, invitati dalla Fondazione di volontariato culturale "Il Mandir della Pace" animata e presieduta da Gabriella Lavorgna. L'occasione è offerta dall'annuale Meeting "L'ORIENTE INCONTRA L'OCCIDENTE nell’area del sentiero francescano per una nuova civiltà di Pace” ad Assisi - S. Maria degli Angeli - Hotel Casa Leonori.
Tra gli altri saranno presenti all’evento:
Il regista Renzo Rossellini che ritirerà un riconoscimento alla memoria di suo padre, Roberto Rossellini, per la diffusione di messaggi d'Amore trasmessi attraveso il cinema, in particolar modo, nel film" Francesco, giullare di Dio";
La danzatrice, nonchè coreografa, Rita Patti, danzerà il suo auspicio d'integrazione tra oriente e occidente;
Il soprano lirico, Franca Sebastiani, canterà le sue arie in armonia con Francesco dell'Amore Universale;
Nonché i poliedrici "Artisti Italiani nel Mondo", provenienti dalle migliori accademie di musical, si esibiranno cantando i brani "CANTO DELLA TERRA" di Bocelli e HALLELUJA DI BUCKEY
ALESSIA BALLARÒ, Diplomata performer presso l’accademia del Musical “GLI ARMONICI” di Modica (RG) affiliata al Musical Theatre Academy di Roma, nel suo percorso Alessia con la predetta accademia nella messa in scena dei sotto elencati musical ha interpretato i ruoli a fianco di ciascuno indicati:
2011 “CHICAGO” ha interpretato il ruolo della protagonista Welma;
2012 “MARY POPPINS” ha interpretato il ruolo di Mrs Andrews;
2013 “SISTER ACT” ha interpretato il ruolo di Deloris/Suor Maria Claretta.
Dal 2005 al 2013 prima di trasferirsi definitivamente a Roma è stata, oltre ad esserne la principale performer, la direttrice artistica e coreografa della Compagnia Teatrale “Voci nel Deserto” compagnia con cui oltre alle numerose esibizioni si è aggiudicata con il recital musicale “Sicilia Madreterra”, (spettacolo di cui è coredattrice del copione e responsabile delle scelte musicali) il premio per le migliori coreografie ed il premio speciale della Giuria al festival nazionale del teatro dialettale “Premio Scala dei Turchi”;
Antonio MALTESE, Studia canto dall'età di 16 anni diplomato presso l’accademia del Musical “GLI ARMONICI” di Modica (RG) affiliata al Musical Theatre Academy di Roma.
Si classifica al 2° posto al concorso a livello regionale "VOCI NUOVE" ed ancora vincitore di una borsa di studio offerta dalla LIM;
Agnese Buscema, dall'età di 7 anni si approccia alla musica studiando percussioni pianoforte e chitarra, ha studiato danza, diplomata presso l’accademia del Musical “GLI ARMONICI” di Modica (RG) affiliata al Musical Theatre Academy di Roma ed ancora, vincitrice di una borsa di studio offerta dalla LIM, attualmente sta proseguendo gli studi di musical a Roma presso la LIM.







