Giornata del risparmio a Battipaglia
BATTIPAGLIA. “Una briciola non toglie la fame, ma briciola + briciola fanno il pane”, “ I soldi non piovono dal cielo, risparmiamoli” sono alcune delle riflessioni degli allievi della scuola primaria Alfonso Gatto, che hanno preso parte, presso l'ufficio postale alla 89° “giornata mondiale del risparmio” celebrata da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti. La scuola di Battipaglia è stata l'unica selezionata in provincia di Salerno per la seconda edizione del progetto ludico-formativo “Una Storia fatta apPosta”. I ragazzi della quinta elementare (sezione A del plesso di via Stella), accompagnati dal team di insegnanti Raffaele D'Alessio e Fiorella Cesaro, sono stati invitati a realizzare un elaborato per raccontare attraverso un disegno, un'intervista, un collage, un tema, una vignetta o una filastrocca - l'importanza del risparmio presso le nuove generazioni. “Il risparmio, un valore educativo che insegna ad utilizzare al meglio le risorse disponibili e a investire sul proprio futuro umano e professionale” ha detto il direttore della Filiale di Salerno di Poste, Fabio Avella. A fare gli onori di casa il direttore dell'ufficio, Lorenzo Cirillo, che ha illustrato ai bambini il funzionamento dell'uffici. Particolare curiosità ha suscitato il corner dell'iniziativa del semaforo dinamico, un indicatore dei flussi di affluenza della clientela nell'ufficio postale. Alcuni dei ragazzi hanno letto le loro riflessioni. Tutti gli elaborati sono stati consegnati al direttore provinciale di Poste, che li trasmetterà a Cassa Depositi e Prestiti. Che ne selezionerà almeno uno per ogni istituto. Tutti gli elaborati scelti saranno raccolti nella seconda edizione del libro “L'arte di mettere da parte” che sarà pubblicato da Poste Italiane in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti e distribuito a tutti i partecipanti, nella prossima primavera.







