Il Comune di Capaccio Paestum ospita la XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Per la prima volta si svolgerà nella zona archeologica grazie all’allestimento di una tendostruttura
Il 2013 sarà ricordato sicuramente come l’anno della svolta nella storia della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Infatti, per la prima volta, il più grande salone espositivo internazionale del patrimonio archeologico si svolgerà in una grande tendostruttura allestita all’interno dell’antica cinta muraria, nei pressi del tempio di Cerere. Conferenze ed incontri saranno ospitati anche nella Basilica Paleocristiana e nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Il Comune di Capaccio Paestum nell’ambito della Borsa avrà un suo stand per promuovere il territorio, il suo patrimonio storico, archeologico e ambientale e le strutture ricettive.
«La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è un evento unico nel suo genere che il nostro comune ha l’onore di ospitare ormai da sedici edizioni. – afferma il sindaco Italo Voza – Capaccio Paestum è stata scelta come sede, sedici anni fa, per il suo patrimonio storico archeologico, patrimonio dell’Unesco. La Borsa è un importante appuntamento, cresciuto nel tempo, che ogni anno unisce i massimi esperti del settore e che contribuisce a veicolare il nome di Capaccio Paestum nel mondo».
(foto da archeo.it)







