AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI “DANCING FESTIVAL ...LA DANZA CHE FA DEL BENE!”
Il 17 novembre al teatro Augusteo andranno in scena insieme danza e solidarietà. Elisabetta Terabust madrina dell’evento
Danza e solidarietà. Ovvero “Dancing Festival... la danza che fa del bene!”. L’appuntamento è per il 17 novembre presso il Teatro Augusteo di Salerno. La kermesse, organizzata dall’associazione DireFareCreare con il patrocinio del Comune di Salerno, coniuga l’arte coreutica con il valore della solidarietà. I proventi della manifestazione saranno infatti devoluti alla Caritas di Salerno, più precisamente alla “Mensa dei poveri San Francesco”, fondata da Mario Conte, e alla “Scuola del Sorriso” che ha sede in Burkina Faso, in Africa, missione di don Luigi Pierri.
72 scuole di danza, 507 partecipanti di età compresa tra gli 8 ai 27 anni, 154 esibizioni di cui 65 under 14 e 89 over 15. E ancora, 11 le regioni di provenienza: Piemonte, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Questi i numeri del Festival, alla sua prima edizione. Il concorso è aperto alle scuole di danza e ai ballerini non professionisti che vogliono dare visibilità ai propri lavori coreografici. Dal punto di vista artistico, l'intento è quello di far incontrare i giovani che si dedicano alla danza creando un’occasione di collaborazione e scambio tra le varie forme di danza e di offrire ai partecipanti un momento di crescita artistica e umana. Classico, neoclassico, contemporaneo modern, hip hop: all’Augusteo non mancherà niente. Dal punto di vista sociale, invece, l’obiettivo è fare del bene. Il ricavato del costo del biglietto, 10 euro per gli adulti e 5 per bambini fino a 10 anni, sarà devoluto in beneficenza.
La manifestazione si avvale del sostegno dell’ente di promozione ENDAS, Radio Bussola 24, Io Danzo, www.castingeprocini.com, ladanzafanpage, Dada marketing, Dance Shop, B.B.M Danza, Micro e Mega Photo, L&G innovation, Pubblica Assistenza Il Punto.







