ASSEMBLEA NAZIONALE VERDI, SALERNO APPOGGIA ELISA SCARANO
La candidatura condivisa in provincia di Salerno da Flavio Boccia e Ferdinando Mainenti, sulla candidatura alla corsa per la segreteria nazionale dei Verdi da parte di Elisa Scarano e Giampaolo Cesaretti, candidatura di alto livello personale e politico, ha visto subito la condivisione di altre provincie, ovviamente della totalità della regione Toscana, che è stata la forza propulsiva per questa mozione, che vede in Sandra Giorgetti e Lorenzo Lombardi i promotori, poi successivamente stanno arrivando le condivisioni di altre Regioni e Provincie, come Milano, Avellino ecc. La candidatura è stata presentata a Roma in una conferenza stampa anomala a Piazza di Spagna, anomala in quanto non è stata decisa la classica sede politica, ma bensi una piazza pubblica della capitale tra la gente, questo per far capire che bisogna parlare di contenuti e che i cittadini devono avere una partecipazione attiva alla vita politica. Finalmente a Roma si è parlato di contenuti politici seri e concreti. La candidatura ha da subito avuto l’approvazione di autorevoli esponenti del mondo scientifico, accademici e del no profit sociale, i quali dichiarano univocamente l’appello che” i Verdi non devono perdere questa opportunità”, la lista è lunga si va da Angelo Consoli direttore CETRI-TIRES e Direttore dell’ufficio Jeremy Rifkin; Vincenzo Ferrara Climatologo;Domenico De Masi Sociologo e già Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sapienza – Università di Roma; Silvio Greco Biologo marino; Livio De Santoli Ordinario Architettura , già Preside Università la Sapienza; Giavanna Trevisan Prof. Ordinario Ca’ Foscari Venezia; Safwat Shakir Hanna Research Scientist Prairie View University Texas; Nicola Giuggioli Ceo EcoAge LTD London; Livia Firth Direttore creativo EcOAGE ltd London Ambasciatrice Global Oxfarm; Augusto Marinelli, prof Economia e già Rettore Università FI ; Daniela Covino Prof Ordinario, Università di Napoli Parthenope; Domenico Rizzi Università degli studi di Bologna e Presidente della Società Italiana di Economia Agrialimentare; Gervasio Antonelli prof. Università di Urbino, Direttore rivista Economia Agroalimentare; Alessandro Banterle Prof. Ordinario Università degli studi di Milano; Diego Begalli Prof. Ordinario Università degli studi di Verona; Diego Begalli Prof. Ordinario Università degli studi di Verona; Ettore Bova Prof ordinario Università della Basilicata; Giuseppina Carrà Prof. Ordinario Università di Catania.
Dichiara Flavio Boccia, referente provinciale dei Verdi, insieme a Ferdinando Mainenti, “ da subito abbiamo appoggiato la candidatura di Elisa Scarano e Giampaolo Cesaretti, sono di altissimo livello, da subito abbiamo visto la concretezza dei loro programmi ed abbiamo appoggiato la loro candidatura, siamo orgogliosi di vedere oggi la condivisione di tale candidatura da parte di autorevoli personalità del mondo politico, universitario, sociale, ci auguriamo che i delegati capiscano bene la qualità dei candidati e la fattibilità del programma, siamo sicuri di dire la nostra a Chianciano Terme il 23/24 novembre 2013. Dello stesso avviso sono Sandra Giorgetti e Lorenzo Lombardi, che sono stai i promotori di questa co-candidatura i quali dichiarano : Siamo sicuri che con la qualità indiscussa di Elisa e Giampaolo il simbolo dei Verdi possa riprende il suo ruolo nella politica nazionale, in un momento in cui l’ambiente ne ha seriamente bisogno, non a caso da quando manca dal palcoscenico nazionale il simbolo del sole che ride si è avuto un crollo sulla tutela ambientale.






