Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

UN MUSICAL EDUCATIVO IN ATTESA DI PRENOTAZIONI DALLE SCUOLE

📅 lunedì 18 novembre 2013 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

18112013 SERENDIPITY TEATRO
Credits Foto Maurizio Verdevalle

foto autoredi Marisa Russo | Blog

“SERENDIPITY ALLA RICERCA DEL TEATRO CHE NON C’E’ ”

Dopo il successo ottenuto per lo spettacolo andato in scena per la prima volta giovedì 7 novembre presso il teatro di Vallo della Lucania, il musical, prodotto dall’Associazione Teatro Musica La Provvidenza, scritto e diretto da Gennaro Guida e musicato da Maurizio Iacovazzo, attende prenotazioni dalle scuole per la sua valenza educativa a favore dell’Ambiente.

Il cast artistico è formato da giovani attori impegnati.

Ulisse, il mitico personaggio alla ricerca di nuove terre, in un viaggio esistenziale simbolico della ricerca del sé, è in questa pièce un clown (Angelo De Feo), colorato, divertente personaggio, ma non privo di una profonda malinconia per il mondo soffocante e squilibrato che lo circonda.

Cerca quindi luoghi puliti e spazi all’aperto per esibirsi.

Lo accompagna una stella cadente capace di esaudire i suoi desideri, la bella ballerina Serendipity, (Gessica Alfieri).

Nel viaggio alla ricerca del “Teatro che non c’è”, ovvero dello spazio vitale puro dove “interpretare” il proprio ruolo esistenziale, incontreranno personaggi fantastici e buffi:

il cassonetto-sceriffo (Donatello Sapone) che parlerà della differenziazione dei rifiuti,

la luna (Francesca Filpo) elegante satellite del nostro pianeta, che fa la cantante di locali notturni ma ha il vizio del fumo,

il motore (Donatello Sapone) che, stanco dei carburanti inquinanti, entra in sciopero,

le terribili onde elettromagnetiche (Francesca Filpo e Maria Filpo); ed, infine,

il mare (Veronica Gatta) che invita ad un maggiore rispetto per l’acqua.

E’ una breve panoramica di alcune problematiche ambientali, che non potranno non essere recepite dai piccoli, il fine è educarli affinchè sappiano in futuro contribuire a creare un mondo migliore sulle rovine che a loro lasceremo!

Il linguaggio artistico, con il Teatro, il Canto, la Musica, la Danza, la Pittura, è il più efficace per comunicare in modo immediato ed emotivo concetti importanti.

Lo spettacolo si conclude con un lieto fine ai piedi di un albero parlante (Maria Filpo).

Le coreografie sono di Gessica Alfieri; le scenografie di Angela Paolino e Fiorenzo Stifano i costumi sono stati realizzati da Nadia De Marco.

La prima replica dello spettacolo è prevista per il 5 dicembre alle ore 10.00 presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania.

Tutte le scuole interessate possono prenotare lo spettacolo (al più presto), scrivendo a teatromusicaprovvidenza@virgilio.it, visitando la relativa pagina Facebook, oppure telefonando ad uno dei seguenti numeri: 0974717089 – 3337777337.

In alto foto di Maurizio Verdevalle

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.