Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

METEO, continua il maltempo. Peggioramento in Campania nella notte

📅 martedì 19 novembre 2013 · 📰 AvvisiSalerno

19112013 meteo campania

IL Mediterraneo è continuamente in balia delle incursioni perturbate nordatlantiche che innescano la formazione di numerosi vortici ciclonici, portando un netto peggioramento e una prospettiva autunnale di ben altri 7 giorni di pioggia con connotati via via più invernali fino ad assistere a nevicate precoci fino in pianura.

In queste ore il ciclone mediterraneo CLEOPATRA continua a flagellare l’Italia. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it sottolinea che in queste ore sul Mediterraneo centrale è attivo CLEOPATRA, un vasto forte ciclone mediterraneo che sta coinvolgendo tutte le nostre regioni in una delle configurazioni più perturbate per l’Italia, con tanta pioggia e neve sulle Alpi a 1200m. Si ripete il fenomeno dell’acqua alta a Venezia. Nel pomeriggio nuovi nubifragi colpiranno la Sardegna, diretti in serata verso le coste del Lazio, Roma, e poi la Campania nella notte. Tutta la settimana sarà sotto l’influenza di CLEOPATRA, il più potente ciclone dell’Autunno, che da Giovedì riceverà contribuiti freddi artici, rinvigorendosi, ed assumendo connotati invernali.

Nevicherà a 300-400m sulle Alpi, 600-1000m al Centro, ma tra GIOVEDI sera e VENERDI nevicherà fino in pianura in Piemonte, a Torino e Cuneo.


Fino a Sabato le condizioni saranno di maltempo generale, poi venti gelidi da nord libereranno i cieli delle regioni settentrionali con gelate, mentre il maltempo continuerà al Sud, Sardegna e Sicilia. per giorni.

E dalla prossima settimana giungerà il gelo di ATTILA.

Ciclone Cleopatra sulla Sardegna, ore 12:15 del 19/11/2013
ciclone cleopatra sulla sardegna



COMUNICATO URGENTE STRAORDINARIO per la SARDEGNA


Cleopatra Flagella la Sardegna per altri 7 giorni: allarme su Oristanese, il Cagliaritano, l'Ogliastra e poi il Nuorese
Il maltempo non dà tregua alla Sardegna. L'occhio di Cleopatra, l ciclone mediterraneo formatosi ieri nel bacino del Mediterraneo, posizionerà il suo occhio sulle coste occidentali dell'Isola, provocando una nuova fase di nubifragi nel pomeriggio, diretti poi verso il Lazio, Roma e la Campania da stanotte. Antonio Sanò direttore del portale www.iLMeteo.it sottolinea che le province più colpite sarnno l'Oristanese, il Cagliaritano, l'Ogliastra e poi il Nuorese, meno stavolta la Gallura, ma l'allerta rimane massima.
Ma non è finita qui, dopo la tregua parziale di Mercoledì. GIOVEDI ci sarà una riacutizzazione dei fenomeni collegati al ciclone, per l'arrivo di aria fredda polare, con temporali e nevicate anche in calo a 600m. Il mltempo continuerà tutta la settimana anche nel Weekend. Tra LUNEDI e MARTEDI possibili nuovi nubifragi per la formazione di un nuovo ciclone mediterraneo sul Tirreno e aria fredda da nord.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.