Legambiente Paestum e Life+ SUN EAGLE: un impegno comune.
Interessanti tematiche sono state trattate nell’ambito dell’incontro denominato “SUN EAGLE & Legambiente Paestum: un impegno comune” nell’ambito del quale sono state presentate concrete opportunità inerenti alla “Governance Ambientale Locale”.
E’ intervenuto Lucio Capo, Direttore dell’Oasi Dunale Legambiente Paestum che ha illustrato due progetti di particolare interesse per le tematiche trattate da Life + SUN EAGLE ed inerenti alla salvaguardia e valorizzazione dell’Oasi Dunale a fini economici ed occupazionali nonché l’innovativo progetto PAESTUMANITA’ che prevede un azionariato socio ambientale transnazionale.
PAESTUMANITA’ pone il problema appunto di una nuova Governance Ambientale quale modello innovativo capace di coinvolgere dal basso la cittadinanza al fine di salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale quale unica fonte in grado di risollevare le sorti del nostro Paese.
E’ poi intervenuto Vincenzo Quagliano amministratore della QS & Partners che cura l’attività di animazione e sensibilizzazione del progetto Life+ SUN EAGLE a titolarità della Seconda Università di Napoli che vede il coinvolgimento operativo di ANCI Campania, CRAET, Provincia di Salerno, Comunità Montane, circa 200 Comuni singoli e associati dell’Italia meridionale nonché il Development Agency for South Epirus e Etanam s.a, strutture transnazionali.
Ha illustrato le azioni di sostegno per la Governance Ambientale a livello locale, ha presentato le opportunità in campo energetico e forestale (land use, land use change and forestry e carbon market), sensibilizzando i giovani presenti ad intraprendere azioni concrete in materia energetica ed ambientale legate anche all’occupazione giovanile e femminile anche attraverso l’utilizzo del crowdfonding. Il dibattito è stato moderato dalla Dott.ssa Patrizia Laudano che pianificherà ulteriori incontri per concretizzare gli innovativi progetti promossi da Legambiente Paestum e dai giovani startupper meridionali.







