Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Frana a Centola nel Cilento, 20 famiglie evacuate

📅 martedì 16 dicembre 2008 · 📰 CronacaCilento

Null
Credits Foto

Polemiche sui soccorsi: «Ci hanno abbandonato al nostro destino»

CENTOLA. Una montagna di fango e massi che frana all’improvviso, con un fragore da terremoto e una nuvola di polvere che avvolge completamente la frazione San Severino del comune di Centola-Palinuro. Una fetta di collina che sabato notte, viene giù all’improvviso a poche centinaia di metri dalle abitazioni e getta nel panico l’intera zona. Una ventina le case evacuate e oltre sessanta le persone costrette a lasciare la propria abitazione.
Il paese in poche ore diventa deserto. La frana ha travolto anche alcuni pali elettrici e le tubature dell’acquedotto, facendo restare al buio e senza acqua il piccolo centro del Cilento. Interrotta dallo smottamento anche la strada statale 17 che collega San Severino con la frazione Foria. Un automobilista è rimasto coinvolto nella frana. Si tratta di Luciano Damiano, 36 anni, originario del paese, che, per non essere travolto dalla valanga di detriti, ha sterzato nel dirupo sottostante. è stato soccorso e trasferito nel reparto di Chirurgia d’urgenza dell’ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania dove resta ricoverato in condizioni non gravi. «E’ stato spaventoso, un rumore fortissimo», raccontano in paese. E’ il rumore della montagna che, inzuppata dalla pioggia, non regge e si piega a ridosso delle case. Arrivano i soccorsi: carabinieri e vigili del fuoco verificano che nessuno sia finito sotto i detriti e poi bloccano la strada. E il sindaco di Centola, Romano Speranza, dopo una ricognizione in elicottero, alla quale hanno preso parte ieri anche esperti rocciatori, ha deciso di non far rientrare le famiglie nelle proprie abitazioni per il pericolo di nuovi smottamenti. E non sono mancate le polemiche per come sono stati gestiti i soccorsi. Protesta proprio il sindaco Speranza perché «gli aiuti - dice - arrivano a rilento». Al momento, la frazione è senza energia elettrica e senza acqua. «è un momento molto difficile per l’intera comunitá - commenta il primo cittadino -In qualche modo, ci stiamo aiutando l’un l’altro, poiché ci sentiamo abbandonati da chi dovrebbe correre in nostro aiuto. Due giorni fa avevo chiesto ai vigili del fuoco l’intervento di un elicottero per soccorrere le famiglie isolate e ci hanno risposto che era guasto. Poi ho chiesto l’arrivo di un geologo e mi hanno risposto che non ce n’erano». Vincenzo Rubano

Fonte: espresso.repubblica.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.