Roccagloriosa, i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno commemorato la Madonna Virgo Fidelis
In occasione della festa della Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria, questa mattina a Roccagloriosa nella chiesa del complesso monastico di San Mercurio, i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno commemorato la loro Santa Patrona, la Madonna Virgo Fidelis. A celebrare la funzione i sacerdoti Don Pietro Scapolatempo e Don Adamo Caolo. Presenti alla Santa Messa le massime cariche civili, religiose, militari e i Carabinieri in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Anche quest’anno la ricorrenza è stata celebrata in un comune della giurisdizione della compagnia di Sapri, continuando la tradizione della Virgo Fidelis “itinerante”.
Durante la celebrazione, Don Pietro ha ricordato che fu Papa Pio XII , l’11 novembre 1949, a fissare come data di ricorrenza della festività il 21 novembre, giorno in cui cade la Presentazione della Beata Vergine Maria e l’anniversario della battaglia di Culqualber. Il titolo di Virgo Fidelis, era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell’Arma (Nei secoli fedele), dall'arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, che nel 1949 era ordinario militare. L'arcivescovo compose anche il testo della Preghiera del Carabiniere alla Virgo Fidelis. La proposta fu accolta con voto unanime dai cappellani militari dell’Arma e dall'Ordinariato militare per l’Italia.
Un pensiero è andato a tutti i militari caduti in servizio, in particolare a Carmine Tripodi (Torre Orsaia, 14 maggio 1960 – San Luca, 6 febbraio 1985) Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri morto a soli 24 anni, vittima della 'Ndrangheta nell'Aspromonte.
Al termine della funzione il capitano Emanuele Tamorri, comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri, ha recitato la Preghiera del Carabiniere e ha rivolto un saluto ad Antonio Tripodi, papà di Carmine, medaglia d’oro al valor militare e ai presenti, ringraziando la Comunità di Roccagloriosa, il primo cittadino dott. Nicola Marotta e il Vicesindaco e Assessore Provinciale Attilio Pierro per aver reso possibile questa giornata.







