Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il prof. Zichichi domenica 24 novembre alla Concattedrale di Cava de´ Tirreni

📅 venerdì 22 novembre 2013 · 📰 CulturaSalerno

22112013 antonino zichichi
Credits Foto ultimaora.net

La conclusione dell’Anno della Fede, nell’Arcidiocesi di Amalfi e Cava dè Tirreni, vedrà protagonista il prof. Antonino Zichichi, domenica 24 novembre prossimo, alle ore 18.00, nella Concattedrale di Cava dè Tirreni. Dopo la S. Messa, presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, il noto fisico siciliano terrà una conferenza sul tema “Scienza e Fede” ed, al termine, potranno essere rivolte delle domande all’illustre relatore. Per Mons. Soricelli “La peculiarità del prof. Zichichi, all’interno della comunità scientifica, riguarda anche il suo credo cattolico, in base al quale dichiara di perseguire un approccio alla scienza non in contrasto con la fede”. Il prof. Zichichi è conosciuto al grande pubblico, però, soprattutto come divulgatore scientifico, essendo autore di numerosi libri e saggi, nonché per le sue apparizioni televisive, le sue partecipazioni a convegni e tavole rotonde. Presidente WFS (World Federation of Scientists) Belijng, Geneva, Moscow, New York, il prof. Zichichi è professore emerito del Dipartimento di Fisica Superiore all’Università di Bologna ed è autore di oltre mille lavori scientifici. Aspre critiche ha suscitato il suo libro su Galilei, considerato un libro a tema, perché nega l’esistenza di uno scontro tra scienza e la Chiesa cattolica nella vicenda del processo a Galileo Galilei e la contrapposizione fra scienza e fede generale. Gli sono stati conferiti oltre 99 premi e 9 medaglie d’oro. Dal 1974 ha tenuto più di 1200 conferenze in chiese, cattedrali, centri culturali in Italia ed all’estero per promuovere i valori della Scienza con la Fede nella cultura del nostro tempo. Un altro appuntamento, fortemente voluto dall’Arcivescovo di Amalfi-Cava dè Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, è l’incontro con Mons. Marco Frisina per riscoprire la bellezza della Liturgia. Lunedì 25 novembre p.v., presso il Convento S. Francesco di Maiori, alle ore 18.30, ci terrà un incontro formativo tenuto, appunto, da Mons. Marco Frisina sul tema: Per una “piena, consapevole e attiva partecipazione”. La musica liturgica a 50 anni dalla Sacrosanctum Concilium. Verifiche e prospettive. Mons. Frisina, sacerdote, musicista e liturgica, è noto al grande pubblco per aver composto le colonne sonore della Bibbia televisiva e di tanti altri film e per essere il fondatore e direttore del Coro della Diocesi di Roma.

Annalisa Cinque (PositanoNews)

Fonte: positanonews.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.