“ARTE DA GIOCO” ALL'UNIVERSITA ' DI SALERNO
L'evento a cura dell'avellinese Generoso Vella propone opere d'arte ispirate al gioco di giovani dall'Irpinia e del Salernitano
Gioco pubblico e società contemporanea , storia, implicazioni, prospettive. Di questo si parlera' nella due giorni , prevista il 28 e 29 novembre, presso la Facolta' di Scienze Politiche dell'Universita' di Salerno nell'evento che celebra il decennale dell' Osservatorio Internazionale sul gioco (OIG) fondato nel 2003 dal prof. Imbucci, pioniere degli studi sul gioco pubblico in Italia, scomparso nel 2005. L’OIG raccolse, all’epoca della sua fondazione, la preziosa eredità di una pregressa decennale attività di studio (circa un decennio) condotta dal prof. Imbucci e dai collaboratori della sua scuola.
All'interno della manifestazione sara' ospitata anche una mostra d'arte a cura dell'avellinese Generoso Vella che ha selezionato per l'occasione giovani artisti campani che partecipano all'iniziativa con creazioni ispirate al gioco.
L’esposizione è costituita da opere di artisti emergenti ispirate al gioco e realizzate attraverso la lente della ricerca e dell’espressività’ giovanile e gli stili e linguaggi della contemporaneità.Ciascun elaborato avrà una didascalia con messaggi e buone regole per diminuire e contrastare il fenomeno della ludopatia.
Presenteranno i loro lavori artisti dall'Irpinia e dal Salernitano : Giuseppe Amoroso, Davide Brioschi, Pellegrino Capobianco, Annachiara Di Salvio, Vincenzo Liguori, Errico Pontis, Renato Pontis, Francesco Roselli, Sabatino Santorelli, Maria Teresa Sarno, Generoso Vella e Lina Vella
L’evento gode del patrocinio morale dall’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione dell’Università degli studi di Salerno organismo che studia e analizza la realtà giovanile in Campania tramite le diverse forme della partecipazione, della comunicazione e dell’espressività artistica.
Giovedì 28 novembre ore 13.00 il vernissage della mostra con gli interventi di Generoso Vella artista e curatore dell’esposizione, Francesco Varricchio per l’Osservatorio Internazionale sul Gioco e di Emanuele Siano per l’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili. La mostra è visitabile dalle 13.00 alle 17.00 giovedì 28 novembre e dalle 9.00 alle 14.30 venerdì 29 novembre.








