Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Microsoft presenta Xbox One: caratteristiche e primi problemi al lettore Blu-Ray

23112013 xboxone
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 23 novembre 2013
foto autoredi | Blog
CilentoNotizie su GNews

Finalmente arriva in Italia la nuova console di casa Microsoft. Ebbene si, l’Xbox One fa festeggiare tutti gli amanti dei videogiochi diventando disponibile, oltre che nel nostro bel paese, anche in altre 12 nazioni e la casa di Redmond ha deciso di festeggiare l’evento organizzando numerosi party ed iniziative. In Italia è avvenuto a Milano e, per essere precisi, agli East End Studios.

La festa ha visto la presenza di uno dei cantanti più in voga del momento Emis Killa che, a suon di beat, è riuscito ad animare l’intera serata. Dopo di lui c’è stata Skin che però non ha cantato, come solitamente fa, e si è calata nei panni della DJ. Ovviamente niente avrebbe avuto senso a questa presentazione se non la possibilità di poter giocare. Sono state adibite, infatti, 30 postazioni per appassionati ed addetti ai lavori.

Tutto, però, non è andato liscio come si sperava. Diversi utenti, già a poche ore dall’acquisto, lamentano diversi problemi al lettore Blu-Ray che impedisce di installare e di riprodurre correttamente i videogiochi. Quello che accade è questo: dopo l’inserimento del gioco, la console comincia a rumoreggiare e tutto porta a pensare ad un problema alla lente o ad un allineamento non corretto del lettore stesso. Dopo pochi secondi il rumore cessa e la console torna a funzionare regolarmente senza, però, riconoscere il disco e permettere l’installazione o avvio. Ecco un video

Oltre ciò, però, dobbiamo far presente come sia possibile effettuare operazioni di manutenzione in modo semplice e veloce. iFixit, il famoso sito diventato famoso per le guide di smontaggio di vari “pezzi” di elettronica, ha riconosciuto un indice di riparabilità pari ad 8/10. Ecco quindi com’è strutturato l’interno della Xbox One.

1. Il case è molto grande ma non ci è l’alimentazione e c’è spazio per migliorare il raffreddamento

2. Nel lato posteriore ci sono alimentazione, HDMI in, HDMI ut, ottica digitale out, USB 3.0, Ethernet e raggi infrarossi.

3. Basta sollevare il pannello metallico superiore per trovare il chip Avastar 88W8897 2x2 MIMO che supporta Wi-Fi, NFC, Bluetooth e Wireless Display.

4. Per raffreddare vi è una ventola di 112 mm con sistema di dissipazione annesso e tubature in rame.

5. Il lettore Blu-Ray/DVD è connesso “semplicemente” tramite un supporto SATA (molto facile da sostituire).

6. L’hard disk è un Samsung Spinpoint M8 da 500 Gb a 5400 RPM con 8 Mb di Cache e connettore SATA II.

7. Il processore è un 8-core AMD Jaguar ed in più troviamo il GPU AMD Radeon, 8 Gb di DDR3 SDRAM, 8 GB eMMC NAND Flash, etc.

Non male, vero?

BLOG di Marco Califano - La pagina corrente è autogestita

 
Selezione Video
cilento vacanze