Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO: what’s new

📅 giovedì 28 novembre 2013 · 📰 SaluteSalerno

28112013 disturbi equilibrio
Credits Foto oldeconomy.org

1° Convegno multidisciplinare integrato Territorio-Ospedale
Grand Hotel Salerno, 29 e 30 novembre 2013


L'equilibrio è una funzione fondamentale, quasi un sesto senso e, grazie al labirinto (la struttura che lo regola), consente di imparare a reggersi in piedi e camminare o spostarsi a memoria nel buio in ambienti familiari. Purtroppo i disturbi legati a questa funzione sono molto diffusi, una persona su quattro nella nostra regione soffre di disturbi dell'equilibrio e di vertigini. Il convegno è dedicato proprio alla Vestibologia, la disciplina che si occupa di tali problemi.

Il 29 e 30 novembre, presso il Grand Hotel Salerno - Lungomare Tafuri, 1 Salerno -, si riuniranno alcuni tra i principali esperti del settore per dar vita al 1° Convegno multidisciplinare integrato Territorio-Ospedale

“I DISTRURBI DELL’EQUILIBRIO: what’s new”.

I lavori inizieranno alle ore 09.00 e termineranno alle ore 17.00 del venerdì per poi riprendere il sabato dalle 09.00 alle 13.30.

Il Convegno, nato da un’idea del Dr. Sabato Leo, è stato organizzato dal Provider ECM CONCERTO in collaborazione con ANSOA, AINAT, FIMMG, SAPMI , SISC e SUMAI e con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno e dell’ASL Salerno.

L’evento si prefigge lo scopo di fornire un adeguato aggiornamento su tutto il campo delle sindromi vertiginose che, negli ultimi anni, hanno subito un profondo mutamento negli inquadramenti clinici, diagnostici e terapeutico-riabilitativi ed è rivolto a Medici (ORL, Neurologia, Medicina Generale, Audiologia e Foniatria) e Tecnici audiometristi e audio protesisti).

Per i partecipanti sono previsti 7,5 crediti formativi ai fini del Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute.

Responsabili Scientifici sono i Dottori Domenico Cassano, Andrea Montella e Luigi Sodano.

La partecipazione ai lavori è soggetta ad iscrizione (Euro 100,00 + IVA per i medici - Euro 30,00 + IVA per i tecnici)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.