Olive nere contaminate da botulino. Allarme in tutt'Italia
Il ministero della Salute ha allertato le Regioni affinchè intensifichino al sorveglianza dopo che in un supermercato di Forlì è stata acquistata una confezione di olive nere marchio Bel Colle contaminata da botulino. “Le indagini delle autorità competenti sono scattate il 26 novembre 2013, a seguito del ricovero d’urgenza, presso l’ospedale di Morgagni di Forlì, di una paziente con una grave sintomatologia ascrivibile a sospetta intossicazione da Clostridium botulinum - è scritto sul sito del ministero - Le analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna hanno evidenziato, in una confezione aperta di Olive dolci nere 400 g, a Marchio Bel Colle, lotto L 95-13 - scadenza 25/12/2013, la presenza di tossina botulinica. A seguito dell’allerta è stato disposto il ritiro dal mercato e il richiamo al consumatore di tutti i lotti e tutte le scadenze dei prodotti a Marchio Bel Colle fabbricati dalla ditta Magini Massinissa Liliana, presso lo stabilimento via Milano 35, 0065 Fiano Romano (RM). Si invita chiunque avesse acquistato i seguenti prodotti a non consumarli e a consegnarli alla Asl locale: Marchio Bel Colle, Olive dolci nere 400 g - Codice articolo: 0080048401.01; Olive nere piccanti 400 g - Codice Articolo: 0080048701.01”.
Un allarme rilanciato dalla Regione Emilia Romagna che in un comunicato spiega: “A seguito di un’ulteriore allerta diramato dal Ministero della Salute, le autorità sanitarie hanno disposto il ritiro immediato dal commercio di tutti i lotti con tutte le scadenze dei prodotti a marchio Bel Colle. Si invita chiunque avesse acquistato i prodotti a marchio Bel Colle (Olive dolci nere 400 g - Codice articolo: 0080048401.01; Olive nere piccanti 400 g - Codice Articolo: 0080048701.01) a non consumarli e a consegnarli alla propria Azienda Usl o al punto vendita dove sono stati acquistati”.





