Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

FERMIAMO LA STRAGE DI ABETI: NO AGLI ALBERI DI NATALE “USA E GETTA” !

03122013 alberi natale in piazza
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 3 dicembre 2013
CilentoNotizie su GNews

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie torna la tradizione dell’albero di Natale, antichissimo simbolo denso di significati. Le sue origini risalgono a molti secoli fa e vanno ricercate nelle religioni indoeuropee e nelle tradizioni diffuse tra molti popoli, soprattutto del nord Europa, che, in concomitanza del periodo solstiziale, usavano venerare, in diverse forme, l’ albero sempreverde quale simbolo universale di vita e di rinascita dalla morte o dalle tenebre, concetti chiaramente riconducibili al culto pagano del Sole Invitto. Gli stessi temi che, successivamente, la religione cristiana fece propri associandoli alla nascita di Cristo e, quindi, del Natale.

Resta quindi diffusissima, anche nella nostra cultura, la tradizione dell’allestimento dell’abete natalizio, anche se oggi completamente svuotata di ogni suo significato simbolico. Spesso erroneamente associato all’aspetto “profano” del Natale, in alternativa al presepe, l’albero viene ormai sfruttato quale mero oggetto decorativo da usare durante le feste e gettare quando ormai non serve più.

Questa logica consumistica ha generato un mercato vizioso di abeti che vengono commercializzati volutamente evirati delle radici, quindi già morti, con il chiaro intento di favorirne l’essiccamento ed un ulteriore acquisto l’anno successivo, a dispetto del significato simbolico che l’abete sempreverde dovrebbe incarnare. Anche in questo caso, la logica utilitarista della spinta al consumo sfrenato prevale sul rispetto della vita e dell’ambiente, con il risultato di milioni di piante inutilmente coltivate e cestinate dopo l’Epifania.

albero di natale riciclato

Contro questa moda consumistica, Fare Verde invita i cittadini a rifiutare l’acquisto delle piante in vendita, oramai ovunque, in questo periodo, poiché tutte prive di radici e destinate a morte certa. E’ opportuno ricordare, inoltre, che anche nel caso di piante commercializzate come “vive”, gli abeti sono specie arboree adatte a climi rigidissimi, pertanto la permanenza per circa un mese alle temperature dei nostri appartamenti, ne renderebbe di fatto impossibile la sopravvivenza.

La scelta rispettosa della natura e pienamente in linea con la tradizione, andrebbe quindi orientata sull’addobbo di piante vive, all’aperto, in vasi idonei oppure impiantate in giardini o terreni; per quanti invece preferiscono, giustamente, non rinunciare al fascino ed alla tradizione dell’albero in appartamento, è sicuramente da favorire la soluzione dell’abete sintetico che consente un riutilizzo illimitato negli anni senza alimentare il becero mercato degli alberi “morenti” usa e getta.

Fare Verde Cilento suggerisce anche di realizzare alberi di Natale alquanto decorativi ed ecologici riciclando rifiuti come ad esempio lattine di alluminio o altri materiali usa e getta.

03 dicembre 2013

COMUNICATO STAMPA DEL GRUPPO LOCALE SAPRI - CILENTO

 
Selezione Video
cilento vacanze