GAL Cilento Regeneratio e Patto Magna Graecia nella Capitale per promuovere l’enogastronomia del Cilento
Madrina d’eccezione Elisabetta Gregoraci
Elisabetta Gregoraci testimonial delle tipicità del Sud e dell’enogastronomia del Cilento. La showgirl calabrese è, infatti, intervenuta nel corso della conferenza stampa di presentazione del libro “Consuma Meridionale”, a cura del presidente dell’associazione ASSUD Andrea Guccione, di cui la Gregoraci è stata madrina.
L’importante conferenza stampa si è svolta mercoledì pomeriggio nella suggestiva cornice dell’hotel “Il Palazzetto Hassler”, nel cuore di Roma. Il Cilento ancora una volta protagonista grazie alle sue tipicità enogastronomiche portate in vetrina per l’occasione dal Gruppo d’Azione Locale “Cilento Regeneratio srl”, presieduto dal Dott. Carmine D’Alessandro, insieme al “Patto Magna Graecia”, presieduto dal sindaco di Giungano Franco Palumbo. L’evento, promosso dall’associazione culturale ASSUD che raggruppa professionisti che operano in vari settori del mondo del lavoro, si è aperto, infatti, con un breve light lunch con un vasto spazio riservato ai prodotti cilentani. Dalla soppressata di Gioi alla mozzarella di bufala, dai fichi del Cilento a vini di pregevole qualità.
“Il Cilento è la patria della Dieta Mediterranea – spiega Pepe – che rappresenta una vera e propria filosofia di vita. Abbiamo il dovere di preservare questa filosofia, recuperando le nostre identità e facendo programma di sviluppo”. Il libro di Andrea Guccione, del resto, parla proprio di storie di successo e di benessere economico che partono dal Sud. “Una delle prime battaglie avviate dall’associazione “Assud” è stata quella finalizzata a promuovere i prodotti che nascono dalle aziende meridionali. – racconta l’autore - “Consuma meridionale” mira alla sensibilizzazione dei consumatori del Sud al fine di incentivare la vendita di prodotti meridionali. Lo scopo è quello di ridare slancio ad un’economia fortemente in affanno rispetto alle altre aree del Paese”. La delegazione cilentana è stata composta, oltre al presidente del GAL “Cilento Regeneratio” Carmine D’Alessandro e dal presidente del “Patto Magna Graecia” Franco Palumbo, dal coordinatore del GAL Luca Cerretani, dall’esperto di Sviluppo Locale Claudio Aprea e dall’intero staff del GAL “Cilento Regeneratio”.









