Meno ingorghi alle Luci d'Artista a Salerno con il nuovo piano traffico
Ha funzionato il nuovo piano adottato dal Comune per fronteggiare l’afflusso di migliaia di visitatori a Salerno per le “Luci d’Arista”. Gli oltre 150 bus turistici che non avevano prenotato sono stati indirizzati, con segnaletica sulle autostrade e in tangenziale, nel piazzale dello stadio Arechi. I passeggeri venivano smistati, alternativamente, o verso i treni della metropolitana o verso bus navetta. Questi ultimi, undici in tutto, giungevano con una frequenza di cinque minuti e portavano i visitatori fino a piazza della Concordia, nel centro della città, percorrendo un’apposita corsia preferenziale.
I bus turistici che avevano prenotato (circa una ventina) sono stati fatti affluire nel piazzale di via Ligea, nella zona porto, e solo a loro era consentito di raggiungere la zona del teatro Verdi per far scendere i visitatori.
In citta, tutto sommato, non si sono verificati grandi ingorghi, anche se alcuni bus turistici sono riusciti ad entrare in città e a raggiungere via Roma. Paradossalmente era maggiore il traffico pedonale, soprattutto in via Mercanti.







