MEMENTO DOMINE: VALVA RACCONTA LA VERA STORIA DI QUELL’AMARA UNITA’ D’ITALIA
La Pro Loco “d’Ayala Valva” di Valva (SA), e l’Associazione “Colliano per la Valle” di Colliano (SA), in collaborazione con la COMPAGNIA “TEATRO DEL SORRISO” presentano, Domenica 15 dicembre 2013, alle ore 19,30, presso l’auditorium “G. Scelsi” del Comune di Valva, lo spettacolo teatrale “Memento Domine” (ricordati, o signore) la vera storia di “Quell’Amara Unità d’Italia” vissuta dal popolo del sud, una storia raccontata dal “Munaciello” liberamente tratta dal romanzo di Dora Liguori.
Lo spettacolo interpretato dalla compagnia teatro del sorriso con Vito Cesaro nel ruolo del “Munaciello” e Antonino Miele nel ruolo di Ferdinando II con le musiche di Verdi, Pergolesi, Weber e anonimi napoletani. Lo spettacolo teatrale, che ha l’obiettivo di riscoprire la grande storia del sud, già rappresentato con grande successo a Roma, Padula, Controne, ripercorre con obiettività, sia pure venata da una punta di umorismo partenopeo, la grande storia del meridione dell’Italia negli anni 1860-62, e la guerra civile che la caratterizzò, nonché il grande apporto dato dalle donne in quel tragico periodo e soprattutto ripercorre le deportazioni e le leggi speciali e purtroppo le determinate efferatezze di cui furono vittime le popolazioni della Calabria, della Lucania e della Campania.







