Caritas Diocesana di Teggiano - Policastro accoglie i migranti dell'operazione “Mare Nostrum”
A due anni dall'Emergenza NordAfrica, la Caritas diocesana di Teggiano -Policastro è nuovamente in prima linea per l'accoglienza dei migranti che in questi ultimi giorni sono stati tratti in salvo nell'ambito dell'operazione "Mare Nostrum".
Da questa situazione di para-emergenza, è scaturita la necessità di straordinari interventi di accoglienza che hanno coinvolto, proprio nelle ultime ore, attraverso i canali della Prefettura di Salerno, la Caritas di Teggiano-Policastro.
All’alba di oggi sono giunti a Padula a bordo di 5 pullman, direttamente da Porto Empedocle (Agrigento) n. 239 migranti, tutti richiedenti protezione internazionale. I migranti, provenienti prevalentemente dal Mali, dalla Guinea, dal Gambia, dalla Nigeria e dal Senegal, sono stati accompagnati presso le strutture di accoglienza a Palinuro (Centola), Roscigno, Montesano sulla Marcellana, Padula, Eboli. «L’emergenza della mobilità umana- dice S.E. Mons.







