Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Papa Francesco “persona dell'anno” 2013 per la famosa rivista Time

📅 sabato 14 dicembre 2013 · 📰 AttualitàCilento

14122013 papa francesco
Credits Foto formiche.net

E' Papa Francesco la "persona dell'anno" per la rivista statunitense "Time", secondo cui il nuovo capo della Chiesa sta riuscendo a catturare "l'immaginazione di milioni" di persone disilluse dal Vaticano.


Grande soddisfazione ed entusiasmo da parte del Cav. Attilio De Lisa di Sanza (Sa) che dopo aver ricevuto la Benedizione Apostolica dal Santo Padre Papa Francesco e a nome di tutto il Vaticano, ha visto lo stesso Santo Padre ricevere dal Time il riconoscimento meritato come personaggio dell'anno 2013 e tutto grazie alla sua Bontà ed Umiltà che lo stesso Time lo ha definito il Pontefice "il Papa della gente".

Papa Francesco non è il primo pontefice a ottenere il riconoscimento di uomo dell’anno: era già accaduto nel 1962 a Giovanni XXIII e nel 1994 a Giovanni Paolo II e con altrettanti elogi da parte del Cav. De Lisa.

Ha preso il nome di un umile Santo, poi ha lanciato un’appello per una chiesa di riconciliazione”, scrive Time spiegando la scelta del “primo Papa non europeo da 1.200 anni che si avvia a trasformare il Vaticano,un luogo che misura il cambiamento in secoli”.

Secondo il direttore di Time Nancy Gibbs, “in meno di un anno Papa Bergoglio ha fatto una cosa notevole: non ha cambiato solo le parole,ha cambiato la musica".

Si ricorda che Bergoglio è il primo papa proveniente dall’America Latina e si sottolineano in particolare i gesti di “apertura” compiuti in questi primi mesi del suo mandato.

Il carisma di Francesco e della svolta che ha impresso all’istituzione che preside: "La Chiesa come un ospedale da campo" è stata una delle immagini che meglio rappresenta il senso del mandato di Bergoglio.

Inoltre si è sempre dimostrato "vicino ai poveri" ed "ha emozionato con le sue parole cattolici e non cattolici" e si è interessato anche al dramma delle migrazioni nel mediterraneo.

Il Papa “non cerca fama né successo perché fa il suo servizio per l’annuncio del Vangelo dell’amore di Dio per tutti”, è il commento di padre Federico Lombardi,portavoce del vaticano.

"Se questo attrae donne e uomini e dà loro speranza, il Papa è contento.

"Se questo attrae donne e uomini e dà loro speranza,il Papa è contento.

" Se questa scelta dell’uomo dell’anno significa che molti hanno capito – almeno implicitamente – questo messaggio, egli certamente se ne rallegra”. La sua nomina non stupisce la Santa Sede, "data la risonanza e l’attenzione vastissima dell’elezione del Papa e dell’inizio del suo pontificato". Padre definisce ritiene positivo “che uno dei riconoscimenti più prestigiosi nell’ambito della stampa internazionale sia attribuito a chi annuncia nel mondo valori spirituali, religiosi e morali e parla efficacemente in favore della pace e di una maggiore giustizia”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.