Una delegazione di dodici tra tour-operator e giornalisti giapponesi visiterà la provincia di Salerno fino a domenica 22 aprile. L'iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, fa seguito alla missione salernitana a Tokio, nell'ambito di un Educational Tour per la promozione della provincia di Salerno all'estero. Ieri l'attivo in città. Ad attenderli, tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio, Augusto Strianese e il presidente della Commissione Turismo, Adolfo Gravagnuolo.
di Caterina La Bella
Costruire un’offerta ad hoc per il mercato giapponese grazie a specifici pacchetti turistici, in cui elevata qualità dei servizi ed itinerari tematici ben individuati rappresentino l’invito più esclusivo della provincia di Salerno per il turista nipponico. E’ l’obiettivo della visita a Salerno della delegazione di dodici tra tour operator e giornalisti giapponesi selezionati dalla delegazione Enit di Tokio. L’evento è stato promosso dalla Camera di Commercio di Salerno. Il mercato Giapponese è uno dei più interessati all'Europa ed in particolare all'Italia.
“Al turismo di massa, tradizionalmente organizzato per grandi gruppi sulla direttrice Roma, Firenze e negli ultimi anni Napoli — spiega Keiko Kurada, promotrice Enit dell’evento - si sta oggi affacciando l'interesse del Giappone per i percorsi alternativi, dedicati all’artigianato, alle bellezze paesaggistiche, alla gastronomia. La Campania è molto popolare in Giappone, ma limitatamente ad Amalfi e Positano. L’obiettivo è invece di far conoscere tutte le bellezze della provincia di Salerno, le due Coste e l’entroterra”.
La delegazione, che resterà a Salerno fino a domenica, visiterà il Centro Storico di Salerno (Giardini della Minerva, Duomo, Teatro Verdi e Villa Comunale), Vietri sul Mare, con visita ad un’azienda di ceramica artistica, Positano con un “fashion tour Moda Positano” e visita a strutture alberghiere, Ravello, Amalfi (Duomo e cartiera), Cetara, templi di Paestum, Palinuro, Padula e Contursi. “I tour operator giapponesi — ha aggiunto Keiko Kurada — hanno già confermato l'elevato interesse per l'arte, la cucina, la cultura, le produzioni di qualità e l'ambiente che la provincia di Salerno è in grado di offrire ad un turismo esigente come quello gestito dai tour operator giapponesi. Credo che già da questa estate potrà aumentare il flusso di turisti verso la Campania e il Salernitano”. “L’iniziativa — spiega il presidente della Camera di Commercio, Augusto Strianese - rientra in un progetto più ampio di promozione turistica della provincia di Salerno. L’interesse del turismo giapponese nei confronti dell’Italia è sempre stato rilevante: piacciono gli itinerari artistici e culturali, i prodotti di lusso, la moda, l’enogastronomia, i motori, il made in Italy in genere. E anche le mete della provincia di Salerno vedono crescere il loro appeal. In questo contesto siamo impegnati ad offrire soggiorni e pacchetti turistici che valorizzino le nostre mete”.