Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A rischio il completamento della metanizzazione nel Cilento. Alfieri e Voza scrivono a Letta

📅 martedì 17 dicembre 2013 · 📰 PoliticaCilento

17122013 metanizzazione

Il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha sottoscritto un documento inviato, tra gli altri, al presidente del Consiglio Enrico Letta, in merito al completamento della metanizzazione del Cilento. Nello specifico si chiede che «venga garantita, a decorrere dal 2014, la reale e concreta finanziabilità dell’intervento infrastrutturale».

La preoccupazione nasce dalla modifica, da parte della Camera dei Deputati, dell’emendamento relativo ai finanziamenti per la metanizzazione nell’area cilentana attraverso il caricamento degli oneri sui fondi FAS. Fondi, però, che per la Comunità Europea non possono essere utilizzati e bloccati.

«E’ noto a tutti - si legge nella lettera - che l’utilizzo dei fondi FAS è bloccato per le condizioni poste dal Patto di stabilità richiesto dall’Europa e che l’utilizzo degli stessi non rientra nelle previsioni fatte dall’Unione Europea per il completamento della metanizzazione. Tale stesura risulterebbe pertanto un mero espediente per tacitare le coscienze senza nessun risultato concreto con grave danno per quanto sino ad ora fatto dai sindaci e da quanti cittadini, operatori, imprese, maestranze hanno creduto nell’impegno del Governo per colmare questa grave carenza infrastrutturale.



Il Sindaco di Capaccio Voza


La Camera ha modificato l’emendamento relativo ai finanziamenti per la metanizzazione nel Cilento caricando gli oneri sui fondi Fas. Ma la Comunità Europea ha stabilito che i fondi Fas non possono essere utilizzati per la metanizzazione. Il rischio è che questi fondi concretamente non possano essere sfruttati. Ecco perché il sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza, ha deciso di inviare una lettera al presidente del consiglio Enrico Letta e ai vertici dei principali partiti.«Questa scelta – ha scritto Voza – è una vera e propria offesa al territorio ed a noi sindaci in quanto è noto a tutti che l’utilizzo dei fondi Fas è bloccato per le condizioni poste dal Patto di stabilità richiesto dall’Europa e che l’utilizzo degli stessi non rientra nelle previsioni fatte dall’Unione Europea per il completamento della metanizzazione».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.