Salvatore Accardo ad Amalfi e Bonaventura Giordano al Museo Archeologico provinciale dell'Agro Nocerino
Venerdì 20 dicembre, ore 17 - Museo archeologico provinciale dell’Agro Nocerino di Nocera Inferiore: Inaugurazione della personale di Bonaventura Giordano, “Transiti 2009-2013”. La mostra, aperta fino al 20 gennaio, si compone di trenta opere tra sculture, disegni e olii, ordinate secondo il criterio della cronologia. Il percorso espositivo inizia con la sezione “Massa liquida” per concludersi con i lavori presentati con il nome di “Peso specifico”.
Sabato 21 dicembre, ore 21 - Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi: “Il gran concerto di Natale” eseguito dal duo dei maestri Salvatore Accardo e Laura Manzini. All'evento, che rientra nel programma “Il racconto delle pietre” promosso dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno, parteciperà il presidente Antonio Iannone.
Info “Il racconto delle pietre”
Concerto del Duo Salvatore Accardo: Violino
Sabato 21 Dicembre 2013
Duomo di Amalfi
Ore 21,00 (ingresso libero)
Il giorno Sabato 21 Dicembre 2013 si terrà presso il Duomo di Amalfi, con inizio alle ore 21,00 il concerto del Violinista Salvatore Accardo e della Pianista Laura Manzini.
Considerato tra i migliori violinisti del nostro tempo, il celebre virtuoso Salvatore Accardo insieme Alla pianista Laura Manzini si esibirà nella suggestiva cornice del Duomo di Amalfi in un concerto Natalizio che prevede l’esecuzione di musiche di Johannes Brahms, César Franck, Cammille Saint-
Saens, Ernest Bloch e la celebre “Campanella” di Niccolò Paganini.
Il concerto, organizzato dalla Provincia di Salerno con la Collaborazione del comune di Amalfi è uno degli eventi di spicco della seconda edizione di: - “Il Racconto delle Pietre: la Provincia diSalerno tra Miti e Tradizioni, II Edizione” una rassegna culturale e spettacolare, che prevede numerosi eventi su tutto il territorio Provinciale ed è ideata e organizzata dalla Provincia di Salerno nell’ambito al Piano di azione Coesione, III ed ultima Riprogrammazione (PAC III) della Regione Campania;
per informazioni: 089 958565 e info@concertomanagement.com







