Uffici del Giudice di Pace di Agropoli spostati ad Agropoli centro
Dal prossimo anno l’Ufficio del Giudice di Pace di Agropoli, sarà spostato in Via San Pio X nei locali di proprietà del Comune, ubicati all’incrocio con Via Colombo e già destinati a tale scopo dall’Amministrazione del sindaco Alfieri. Il trasloco sarà eseguito durante le festività natalizie, approfittando del periodo di sospensione dell’attività giudiziaria e della conseguente chiusura degli uffici. La richiesta era stata presentata proprio dal Consiglio comunale di Agropoli che (con deliberazione n. 30 del 24/04/2013), nel riconoscere il ruolo vitale, essenziale ed insopprimibile dell’Ufficio del Giudice di Pace di Agropoli, determinava di presentare istanza al Ministero della Giustizia per il mantenimento della sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, mettendo a disposizione i locali di proprietà comunali della palazzina polifunzionale di Via San Pio X. Un provvedimento necessario dal momento che, a seguito dell’ultima ispezione ministeriale, gli stessi ispettori avevano rilevato che gli spazi ed i posti di lavoro dell’Ufficio non garantivano il rispetto delle norme in materia di sicurezza e salubrità, e che, recentemente, le condizioni sono addirittura peggiorate a causa di infiltrazioni di acqua piovana, che hanno interessato anche la sala delle udienze. Il trasferimento del Giudice di Pace nella nuova sede, già dichiarata idonea allo scopo dall’Agenzia del Territorio, è stato predisposto quindi con urgenza. Grande soddisfazione negli ambienti della giustizia di Agropoli per questo passaggio che mette fine ad un precariato troppo fastidioso. Certo il tutto non farà altro che ingolfare di più il traffico in una zona della città già congestionata costantemente dalla presenza di auto incolonnate per colpa di un piano traffico capestro che l’amministrazione comunale proprio non vuole rivedere e in special modo via pio x sulla quale insistono aree parcheggio su tutte e due le carreggiate e in più a senso unico solo per metà. Andrebbe rivisto tutto il piano viabilità su tutto il contesto territoriale della capitale del Cilento la quale soffre per il modo in cui è disegnato il piano viario che penalizza non poco,in estate,anche il turismo che anche per colpa dell’attuale viabilità si è ridotto non poco. Sergio Vessicchio







