BUON ANNO A TUTTI I LETTORI DI CILENTONOTIZIE
Auguri di Buon Anno a tutti i lettori di CilentoNotizie.it, nella speranza che il 2009 sia soprattutto un anno sereno, durante il quale continueremo a farvi compagnia e a tenervi aggiornati su ciò che accade nel Cilento. Auguri!!!
Curiosità tratte da leggo.it:
Per l'anno che arriva, un po' di tradizioni, con realtà e fantasia miscelate per quel che riguarda i "portafortuna". Non è indispensabile crederci, val la pena comunque leggere, e magari sorridere...
Spazzacamini, ferri di cavallo, quadrifogli, maialini e coccinelle sono i portafortuna che accompagnano gli auguri per l'anno nuovo. Questi simboli, che ornano in genere anche i biglietti di auguri e i pacchi regalo, ricordano usi antichissimi.
IL QUADRIFOGLIO - E' il portafortuna per eccellenza. Non solo perchè è raro, ma anche perchè la sua forma ricorda quella della croce. L'influsso benefico di quest'erba è conosciuto da oltre 2200 anni. Dal Medioevo in poi, il quadrifoglio porta fortuna e ricchezza a chi lo trova o lo riceve. Secondo una credenza, ogni foglia ha una qualità: una per la reputazione, una per la ricchezza, una per l'amore sincero e una per la salute.
LO SPAZZACAMINO - E' simbolo di fortuna tanto in Europa quanto negli Stati Uniti. Questa credenza risale a una disavventura capitata nel XVIII secolo al re d'Inghilterra. Il cavallo del sovrano si era imbizzarrito e uno spazzacamino era riuscito a salvare il re, ma si era allontanato prima che questi potesse ringraziarlo. Il re ordinò quindi che il suo salvatore venisse rispettato dappertutto. Visto però che era impossibile distinguere uno spazzacamino dall'altro, la categoria ha beneficiato della stima generale.
IL FERRO DI CAVALLO - La credenza sul ferro di cavallo ha radici ancora più lontane. I romani e i greci lo consideravano un potente amuleto poichè si credeva che il ferro fosse in grado di scacciare gli spiriti cattivi. La sua forma era simbolo di fertilità e di fortuna. Per i cristiani, invece, la forma ricorda la lettera 'C', simbolo di Cristo, e la volta celeste. Il ferro di cavallo è anche paragonato a un paio di corna capaci di combattere le forze diaboliche. Secondo la credenza popolare, protegge dai demoni, dalle streghe, dal malocchio, dagli incubi, dai fantasmi e perfino dell'adulterio. Ma perchè sia efficace, è necessario orientare le punte verso l'alto, altrimenti la fortuna si perde a terra.
IL MAIALE - E' simbolo di fortuna e di abbondanza. Ecco perchè si cucina lo zampone a Capodanno. Gli abitanti di alcuni paesi europei, in particolare quelli germanofoni, hanno l'abitudine di regalare maialini di marzapane a Capodanno.
LA COCCINELLA - E' un portafortuna molto in voga dalla fine dell'800 fino all'inizio della Prima Guerra mondiale, era legata nell'antichità a una dea dell'amore e della bellezza. Inoltre, questi insetti spesso hanno cinque chiazze nere sulle elitre che ricordano le cinque piaghe di Cristo. Se una coccinella si posa sul dorso della mano, la fortuna è assicurata per un numero di mesi pari al numero delle sue macchie nere. La fortuna è maggiore se l'insetto si posa sulla mano di domenica e resta il tempo necessario per contare fino a 22.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






