Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Grande successo al Gala Lirico di Beneficenza a Battipaglia

📅 venerdì 3 gennaio 2014 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

03012014 gala lirico battipaglia

Sfiorati i 750 spettatori domenica al 2° Gala Lirico di Beneficenza - città di Battipaglia: un risultato sperato che rende orgogliosi il direttore artistico (il tenore Francesco Napoletano) e i suoi collaboratori! Si è temuto un incredibile tonfo perché il pubblico ha tirato un bello scherzo con un arrivo in massa solo a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo causando peraltro un ritardo di 20 minuti circa rispetto all'orario programmato.

L'attesa è finita quando è salita sul palco l'Orchestra Filarmonica di Chernivtsy (Ucraina) e il direttore d'orcherstra (il bravissimo battipagliese Luca Gaeta) per il fuori programma che ha coinvolto la Corale Polifonica Metelliana (diretta dal M° Luciano Branno) e tutto il pubblico in piedi... l'Inno di Mameli.
A testimonianza della raccolta di beneficenza dello scorso anno è intervenuta la commossa presidente della Casa Famiglia (Una casa per la vita), poi è iniziato il vero spettacolo: una lunga prima parte dedicata all'opera e in particolare a La Traviata in occasione del bicentenario dalla nascita del compositore G. Verdi, nella quale si sono esibiti i battipagliesi Teresa Del Mastro (soprano) e Francesco Napoletano (tenore), e il potentino Saverio Sangiacomo (baritono). La bravura dei tre protagonisti, che non potevano vedere il gesto del direttore (alle loro spalle), le spettacolari coreografie del corpo di ballo Team Salerno (dei maestri Alessandro De Sio, Giuseppe Guarnieri, Antonietta Natella e Carmen Roselli), e la particolare cura per scenografia, oggetti di scena, costumi, libretti di sala per il pubblico, hanno permesso di trasformare un palazzetto dello sport in un vero teatro. Intervallati dalle spiegazioni determinanti della presentatrice Laura Di Muro, si sono susseguiti i brani più importanti (Preludio 1° Atto, Brindisi, Sempre Libera, De' miei bollenti spiriti, E' grave il sagrifizio, Amami Alfredo, Di provenza il mar e il suol, Coro zingarelle, Preludio 3° Atto, quest'ultimo eseguito con la coreografia della ballerina battipagliese Denise D'Arminio, allieva all'Accademia della Danza di Roma). La parte operistica è proseguita con l'appassionante Intermezzo tratto da La Cavalleria Rusticana di Mascagni, e con tre cavalli di battaglia, La calunnia è un venticello (Barbiere di Siviglia - Rossini), O mio babbino caro (Gianni Schicchi – Puccini) e La donna è mobile (Rigoletto - Verdi).

Dopo un breve intervallo si è ripartiti con il valzer per eccellenza (Sul bel Danubio blu) seguito da due brani di Bocelli (Conte partirò e The prayer nei quali si sono esibiti, accanto al tenore, rispettivamente il cantante di musica leggera Diamante Doria e la presentatrice/cantante Laura Di Muro); quindi tre brani d'operetta (O cin ci la, Tace il labbro e Tu che m'hai preso il cuor) e tre coinvolgenti classici napoletani (Torna a Surriento, 'O surdato nammurato, Funiculì Funiculà). Una sola parola per descrivere il risultato: trionfo! Ma non è finita... perché a chiudere il Gala è un altro fuori programma, la graditissima Marcia di Radetzky, nella quale hanno sfilato tutti i protagonisti citati, anticipati dalle maschere con il direttore di produzione Raffaele Casillo. Va ricordato che direttore, cantanti, coro, ballerini e maschere hanno partecipato a titolo gratuito per consentire la raccolta di beneficenza a favore delle associazioni battipagliesi Casa Famiglia, Mensa dei Poveri e Caritas. Il dato atteso ormai è ufficiale: nonostante la crisi e le difficoltà avute per coprire le onerose spese sostenute, sono stati raccolti e devoluti quasi 2900€, un risultato oltre le attese ed i 2600€ dello scorso anno! Di fronte al successo di pubblico, degna cornice di uno spettacolo dedicato alla cultura e alla beneficenza, ammirando il coraggio mostrato nel riorganizzare un evento del genere e vista la professionalità messa in campo dai protagonisti, sono solo complimenti per un Gala destinato a diventare l'appuntamento fisso di fine anno per la città di Battipaglia!

Ricordiamo che il Gala verrà trasmesso dall'emittente privata SUD TV (canale 663 del digitale terrestre) domenica 05 gennaio alle ore 13,30 e lunedi 06 gennaio ore 20.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.