Ecco come i cilentani hanno dato il benvenuto al nuovo anno
E' arrivato il 2009! Tra fuochi d'artificio e brindisi, agropolesi e cilentani danno il benvenuto al nuovo anno e salutano il 2008. Ma come hanno passato l'ultimo giorno dell'anno i cilentani? Secondo un sondaggio a campione di InfoAgropoli, il 72% ha passato il capodanno tra amici e parenti in casa, il 16% è andato nei locali che offrivano sontuose cene a base soprattutto di pesce, l'8% ha scelto le piazze delle grandi città , su tutte Salerno e Napoli, il restante 4% ha preferito infine snobbare le feste e passare il Capodanno a letto, magari per risparmiare. Ma quanto hanno speso i cilentani per questa festa?
Partiamo da un dato: secondo i sondaggi dell'Adoc vi è stato un aumento dei costi dei veglioni in hotel e ristoranti superiore al 15%. Nel nostro territorio i costi dei veglioni partivano da un minimo di 30 euro fino a superare i 200. Costi invece ridotti per chi, dopo aver cenato a casa, ha deciso di andare a fare quattro salti in discoteca. In questo caso i prezzi partono dai 20 euro. Chi è rimasto a casa ha fatto comunque la scelta migliore dal punto di vista del risparmio, spendono all'incirca 30 euro a persona per la cena. Gli abitanti di Sala Consilina, Agropoli, Castellabate e Capaccio sono i più spendaccioni in occasione di queste feste, seguiti dai Vallesi. Secondo una stima del nostro portale, per tutte le festività i cilentani hanno speso oltre 100 euro a persona. Il costo maggiore è destinato all'acquisto del pesce ma, soprattutto in occasione del capodanno, ha influito molto sul budget delle famiglie l'acquisto di piccoli botti o veri e propri fuochi pirotecnici: ad Agropoli il maggior numero di fuochi saparti. In media ogni famiglia avrebbe speso quasi 50 euro per l'acquisto di botti, alcuni si sarebbero muniti di veri e propri arsenali acquistando diverse batterie di fuochi colorati, spendendo in questi casi somme anche superiori ai 100 euro. Chi invece non aveva voglia di sparare fuochi ha preferito lanciare, come la tradizione impone, vecchie stoviglie, calendari, secchi d'acqua e quant'altro si ci trovasse sotto mano.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







