SALERNO, FRANA SUL VIADOTTO GATTO. MALTEMPO IN TUTTA LA CAMPANIA
La pioggia insistente che cade con violenza dal pomeriggio di ieri sta causando danni e disagi a Salerno e nel sud della provincia. In città una frana si è verificata a monte del Viadotto Gatto. Sulla strada che collega le autostrade al porto cittadino nell'area interessata dallo smottamento che si è verificato ad altezza della Villa Poseidon si procede su una sola corsia a traffico alternato.
Allagamenti si registrano, sempre in città , nella zona di via Irno - che è stata nuovamente chiusa -, Fratte e Casa Manzo. L'acqua ha invaso strade e terreni anche in ampie zone del sud della provincia ad Eboli, Contursi, Agropoli e Buccino. In quest'ultimo paese, al confine con la Basilicata, l'intervento dei vigili del fuoco si e' reso necessario per mettere in salvo alcuni animali minacciati dalle acque. Ancora in azione le squadre.
Gli allagamenti provocati dalle forti piogge nel Salernitano minacciano anche i tesori dell'area archeologica di Paestum. Una situazione difficile si registra infatti in localitĂ "Precuiali", dove alcuni canali del Consorzio di Bonifica si sono ostruiti provocando l'allagamento dei terreni circostanti, a poche centinaia di metri dal "Museo Narrante di Hera Argiva". Depositi, garage e scantinati allagati, inoltre, ad Agropoli. Numerose le richieste di intervento ai vigili del fuoco, impegnati a liberare dall'acqua anche alcuni tratti stradali. Richieste di soccorso si segnalano inoltre nel Comune di Capaccio-Paestum, sempre per allagamenti di scantinati e garage.
A Sarno, Siano e Bracigliano, i comuni della provincia di Salerno, colpiti dall'alluvione del 1998, è scattato lo stato di attenzione a causa del maltempo che si è abbattuto dalla scorsa notte nel Salernitano. Nell'agro-sarnese nocerino, inoltre, si registrano numerosi allagamenti. Qualche albero è caduto a causa del forte vento ma non si segnalano danni alle persone.







