Legambiente, piu' di 250 studenti ripuliscono spiaggia ad Ascea
Buste di plastica, bottiglie, mozziconi di sigarette, lattine abbandonate lungo la spiaggia di Ascea. Decine di sacchetti di rifiuti sono stati raccolti e differenziati questa mattina da oltre 250 ragazzi coinvolti nell'iniziativa 'Mare d'Inverno - Spiagge e fondali puliti'. "Una giornata di volontariato e di sensibilizzazione per ribadire che le spiagge e i fondali marini vanno difesi per tutto l'anno - si legge in una nota di Legambiente Campania - non solo durante i mesi estivi e di maggiore presenza di turisti, promuovendo la salvaguardia delle bellezze naturali locali e per diffondere le buone pratiche di sostenibilità ambientale".
L'appuntamento è stato promosso nei pressi della spiaggia di Ponente di Ascea, da Legambiente Campania, Assotour (Associazione Operatori del Turismo e Ricettività) del Golfo di Velia e dal Museo del Mare di Pioppi, con il patrocinio dei Comuni di Ascea, Casalvelino e Vallo della Lucania, e in collaborazione con Biodistretto, CilentoTurismo.it e il Poseidonia beach club di Ascea. Presenti, tra gli altri, il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo e i sindaci di Pollica, Stefano Pisani, e di Vallo Antonio Aloia.
La giornata ha visto il coinvolgimento di quattro istituti scolastici del Golfo di Velia, con l'obiettivo di far sentire protagonista, per una mattinata, ogni singolo bambino e permettergli di regalare un atto d'amore ad una spiaggia, tra le più belle e vaste del Cilento, spiega Legambiente. (Adnkronos)







