Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

II edizione Festival dell’Europa - Bando del concorso aperto a scuole secondarie di secondo grado e a studenti universitari della Campania

📅 martedì 14 gennaio 2014 · 📰 ConcorsiSalerno

14012014 racconta l europa
Credits Foto

La Regione Campania ha indetto, attraverso DigitCampania e nell’ambito del Piano di Comunicazione del POR Campania FESR 2007/2013, la II edizione del concorso “Racconta l’Europa, Chiedi all’Europa”.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i giovani campani sul ruolo dell’Unione Europea per lo sviluppo regionale e degli interventi realizzati dalla Regione Campania nell’ambito della programmazione dei fondi europei, interventi realizzati principalmente attraverso il FERS, ovvero il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Attraverso il FERS l’Unione Europea entra infatti nella vita quotidiana di milioni di cittadini campani, finanziando la costruzione di infrastrutture, stimolando l’innovazione, sostenendo una crescita compatibile con il rispetto dell’ambiente.

Il tema del concorso si suddivide in due parti:

1. Racconta all’Europa, che invita i partecipanti, attraverso le loro realizzazioni, a raccontare ed approfondire l’impatto degli investimenti europei nella propria scuola, comunità o in generale nella regione;
2. Chiedi all’Europa, che invita invece gli studenti a individuare nuove tematiche e aspetti in cui l’Europa dovrebbe investire in generale o in collaborazione con la Regione e i cittadini per la crescita della Campania.

Il concorso “Racconta all’Europa, Chiedi all’Europa” è rivolto a due tipologie di studenti:
A) studenti delle scuole secondarie di 2° grado della Campania, con una partecipazione per gruppi di studenti appartenenti alla stessa classe o a più classi, rappresentati da un docente;
B) studenti delle Università campane, con partecipazione a titolo individuale o a gruppi di lavoro di massimo 5 componenti.

La partecipazione al concorso è gratuita.

Le categorie di prodotto da realizzare sono differenti per le due tipologie:
- per la tipologia A i prodotti da realizzare in formato digitale devono essere storyboard o spot promozionali/informativi;
- per la categoria B i prodotti da realizzare in formati digitale devono invece appartenere alla categoria del videoreportage o dell’articolo per carta stampata o nuovi media. Per entrambe le tipologie di studenti è possibile presentare più prodotti per ciascuna categoria e un’assistenza online cui richiedere eventuali chiarimenti o informazioni: festivaleuropa@digitacampania.it

Per l’iscrizione al concorso è necessario compilare il modulo di iscrizione, all’ accettazione del quale vengono comunicate, tramite posta elettronica, le credenziali di accesso e l’indirizzo web sul quale caricare il prodotto realizzato. Il modulo di iscrizione e i prodotti realizzati dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2014.

Per la valutazione dei prodotti inviati saranno nominate due Commissioni distinte, una per la tipologia di studenti A e una per la tipologia di studenti B e i criteri adottati avranno delle differenze:
- per la tipologia A di terrà conto di originalità, creatività, coerenza con le finalità del concorso;
- per la tipologia B i criteri considerati saranno originalità, coerenza con le finalità del concorso, linguaggio e struttura, titolazione.

Sono inoltre previsti premi e riconoscimenti differenti per ciascuna delle due tipologie di studenti, ma per ogni ulteriore informazione si può consultare il bando completo cliccando sul seguente sito (http://porfesr.regione.campania.it/it).

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.