Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Scomparsa Giancappetti, Provincia di Salerno esprime cordoglio e si unisce al dolore della famiglia

📅 sabato 18 gennaio 2014 · 📰 AttualitàSalerno

"A nome mio e dell'intera Amministrazione provinciale esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del maestro Giancappetti". Lo dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone.
"Giancappetti - spiega - era un artista di unica generosità e di straordinaria umanità. La sua arte e le sue opere continueranno ad essere punto di riferimento per tutti quanti si avvicineranno alla nostra cultura e tradizione ceramica, dove Giancappetti ha saputo portare innovazione ed estro, pur nel rispetto del carattere identitario salernitano".

"Ho avuto il grande privilegio di conoscere e di lavorare col Maestro Giancappetti, sicuramente il più grande ceramista della nostra provincia - afferma l'assessore Adriano Bellacosa - E’ suo il grande lavoro in ceramica della Sala del Consiglio Provinciale. Fu lui a voler donare al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano una maiolica raffigurante il nostro Castello di Arechi, col colle Bonadies. Le sue opere sono custodite nel Museo di Villa Guariglia a Raito ed in quello di Villa de Ruggiero a Nocera Superiore. Con lui, si è organizzata la mostra per la inaugurazione dell’Auditorium di Pagani. E tanti lavori, anche a quattro mani, col Maestro Manuel Cargaleiro, sono diventati patrimonio della Fondazione Manuel Cargaleiro, cui la Provincia di Salerno partecipa e che io ho l’onore di presiedere".
"Mi unisco al dolore della famiglia - aggiunge l'assessore alla Cultura, Matteo Bottone -il maestro continuerà a vivere grazie alla sua opera ed alla preziosa eredità culturale di cui sono custodi i figli, Paolo e Mariagrazia, anch’ella artista di valore unanimemente riconosciuto".

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.