Castellabate, "Giornata della bandiera" con ex sindaci, scuole e cittadini
Mercoledì 7 gennaio il Comune di Castellabate festeggia la "Giornata nazionale della bandiera", istituita dalla legge n. 671/96 per celebrare il tricolore italiano che nacque ufficialmente il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia come bandiera della Repubblica cispadana. La cerimonia avrà inizio alle ore 10,30 nella casa comunale di Santa Maria e sarà presieduta dal primo cittadino Costabile Maurano, affiancato dagli assessori e dai rappresentanti delle forze dell'ordine.
Al solenne evento sono stati invitati i 7 ex sindaci viventi del Comune di Castellabate, che onoreranno insieme all'attuale primo cittadino il vessillo italiano. Sono Amedeo De Simone, Vincenzo Maione, Erminia Comunale, Costabile Durazzo detto Lucio, Raffaele Di Biasi, Giuseppe Trotta, Giovanni Lo Schiavo. Nel corso della cerimonia saranno premiati anche 4 cittadini operosi e gli alunni delle scuole elementari e delle medie iscritti agli istituti comprensivi 147 e 148, che hanno partecipato al concorso "Il Tricolore: la sua storia e i suoi canti". I cittadini premiati sono Gilda Romano, per 34 anni di insegnamento nella scuola elementare di S. Maria, Livio Guida per l'impegno duraturo nel concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate e i due vincitori del concorso "Balcone fiorito 2008", ovvero Florinda Capezzuto per la sezione "centro storico" e Sonia Carpinelli per la sezione "sobborghi e frazioni". Nella stessa sede i nuovi dipendenti assunti dal Comune di Castellabate nel corso del 2008 che hanno superato il periodo di prova sottoscriveranno, in allegato al proprio contratto di lavoro, il solenne giuramento di fedeltĂ alla Repubblica, di rispetto della Costituzione e delle leggi dello Stato e di adempimento dei doveri di ufficio. Sono Floriana Gigantino, Gilda Nardi, Terenzio Stabile, Gerardo Squillaro, Marilena Crescenzo, Mirella Martuscelli, Domenico Giannella.







