Sulla riva del Mingardo c'erano rifiuti con amianto, bonifica avvenuta dopo la segnalazione di Fare Verde Cilento
Il 9 Dicembre 2013 Fare Verde Cilento segnalava urgentemente alla Regione, al sindaco di Centola, alla Guardia costiera di Palinuro e per conoscenza alla Procura di Vallo la presenza di discariche con amianto sulla riva dx idraulica del fiume Mingardo, area SIC del Parco nazionale.
Si faceva presente tra l’altro che un tempo le discariche abusive si trovavano a circa 50 metri sulla riva del fiume, ma attualmente dopo le ripetute piene del Mingardo la riva si è ritirata di molti metri, essendo la stessa in gomito dove l’erosione risulta maggiore. Pertanto era molto probabile che le piene invernali si portassero via il materiale pericoloso fino a mare con evidenti e gravi danni agli ecosistemi fluviale e marino.
In data 20 gennaio 2014 il comandante Capurso della polizia municipale di Centola comunicava che la ditta specializzata, appositamente incaricata dal Comando, aveva ultimato gli interventi di bonifica del materiale in cemento-amianto, scongiurando così il pericolo segnalato da Fare Verde.
E’ la terza bonifica di cemento-amianto che dopo l’intervento di Fare Verde le amministrazioni comunali provvedono con urgenza ad attuare per scongiurare pericoli di inquinamento di ecosistemi nel parco nazionale.

A cura Segreteria F.V. Cilento
© RIPRODUZIONE RISERVATA







