“Cristo non può essere diviso” Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogSembra non essere casuale il raduno dei cori parrocchiali che eleveranno le loro voci inneggianti canti sacri, anticipando il primo grande evento per tale realtà, l’unione con il nostro Vescovo della Chiesa Cristiana Cattolica con i rappresentanti della Chiesa Ortodossa Romena, della Comunità Evangelica Luterana e della Chiesa Anglicana.
Risuona quale molteplice inno d’invocazione ad una unione cristiana auspicata.
Il 24 gennaio alle ore 20,30 l'Ufficio liturgico diocesano, sezione musica sacra, inaugura infatti la IX Rassegna dei cori parrocchiali presso il teatro “La Provvidenza”, che precederà l’importante evento di Sabato 25 gennaio, alle ore 18.30, nella Chiesa Cattedrale di Vallo della Lucania, in occasione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (18-25 gennaio), della Celebrazione ecumenica della Parola di Dio.
Organizzata dall'Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi per la prima volta avrà come tema “Cristo non può essere diviso” (1Cor 1,1-17).
Parteciperanno S.E. Monsignore Ciro Miniero Vescovo di Vallo della Lucania, P. Nicola Sorin Budui della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, il Reverendo Paolo Poggioli della Comunità Evangelica Luterana di Torre Annunziata (Napoli) e il Reverendo Dana English della Chiesa Anglicana di Roma.
Il 31 gennaio alle ore 20.30 si concluderà la IX Rassegna dei cori parrocchiali, sempre presso il teatro “La Provvidenza”, quasi quale ringraziamento all’unione effettuata con la speranza di un futuro ricco di contenuti condivisibili per una Cristianità profonda.
Si esibiranno complessivamente per la rassegna una trentina di cori impegnati in altrettante parrocchie, dove contribuiscono alla solennità delle funzioni religiose, affinchè con l’ascolto della musica e del canto, con l’inalazione del profumo di incenso e la visione di opere pittoriche di tema religioso, si realizzi un profondo coinvolgimento dei partecipanti anche attraverso i sensi che favoriscono l’elevazione dello spirito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







