Il salernitano Bruno D’Agostino e Maria Epifano ideatori della Mascotte di Casa Sanremo 2014
Bruno D’Agostino, architetto di Salerno e sua moglie, Maria Epifano – anche lei architetto – , sono gli ideatori della Mascotte di Casa Sanremo. Insieme nella vita e nel lavoro, Bruno e Maria sono i titolari della Musgummimascotte, che da 15 anni si occupa di design promozionale. Sono specializzati in Characters Mascotte e amano definirsi creatori di creature.
Proprio dalla loro inventiva nasce il progetto MyPuppit, un pupazzo «più piccolo, iperpersonalizzato, manovrabile. Un po’ sulla scia del vecchio Muppet Show…». Ma questo Puppit è una caricatura in stoffa e spugna, e somiglia proprio a te: «è una marionetta di 65 cm di altezza, completamente personalizzabile con parrucche, occhi, nasi, accessori…».
L’idea ha avuto grande successo anche tra i personaggi famosi. «L’abbiamo collaudato allo scorso Festival di Giffoni, omaggiandolo ai vip. Da parte loro c’è stato un enorme riscontro. Hanno cominciato a utilizzarlo, a dargli importanza, ad affiancarsi al personaggio in post e video sui social».
Com’è nata la mascotte di Casa Sanremo?
«Col nostro staff realizziamo un’immagine grafica, che può poi incontrare il gusto del cliente, diventare un costume vero e proprio, indossabile. L’iconografia di un’azienda, o di una squadra di calcio, oltre ad essere il logo ufficiale, è sempre la mascotte, cioè un personaggio che possa immediatamente rimandare al ludico, oltre che all’azienda stessa. Pensiamo all’omino Michelin. È l’immagine diretta di un’azienda che di ludico non aveva nulla, ma che faceva immediatamente pensare alla casa produttrice di pneumatici. Ed è tuttora un personaggio vivo.
Così è nata la mascotte di Casa Sanremo. Da uno studio attento. Conosciamo il rapporto tra la Città di Sanremo, il Festival e il leone; ma immaginare un leone con la criniera che somiglia alla corolla di un fiore, è il modo più immediato per avvicinare questa icona alla Città dei fiori». [Estratto casasanremo.it - continua alla fonte]







