Tagliate abusivamente 200 piante nel Parco. Tre denunciati dalla Forestale
Nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio, il personale del Corpo Forestale dello Stato del C.T.A. di Vallo della Lucania, diretto dal V.Q.A. Fernando SILEO, ha scoperto nel comune di Roccagloriosa in località “Pagliara-Cerrimilano” il taglio furtivo di 200 piante di specie ontano pari a circa 500 quintali di massa legnosa asportata illegalmente su terreni Demaniali lungo il Fiume Mingardo.
L’operazione è partita da una segnalazione di un privato cittadino che ha contattato la Centrale Operativa 1515 del C.F.S. di Napoli.
Il Comando Stazione Forestale di San Giovanni a Piro, a seguito di segnalazione ricevuta dalla Centrale Operativa 1515 della Forestale a Napoli, prontamente si portava in località “Pagliara-Cerrimilano” del comune di Roccagloriosa e sul posto riscontrava, lungo la riva del Fiume Mingardo, il taglio di 200 piante di ontano napoletano e ontano nero.

Accertato l’abuso, le Giubbe Verdi, denunciavano alla competente Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania i Sig.ri F.F. di anni 60, S.F. di anni 68 e N.M.C. di anni 36, i quali dovranno rispondere per il reato di furto e deturpamento di bellezze naturali, è rischiano la reclusione da 1 a 6 anni.

L’operazione originata dalla segnalazione di un cittadino, rappresenta un vivo esempio di collaborazione vincente tra cittadinanza e Istituzioni, importante per preservare e difendere il patrimonio boschivo e più in generale l’ambiente del verde cilento.
C.STAMPA C.T.A. Vallo della Lucania






