Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Capaccio: il 13 gennaio un incontro per parlare di sicurezza

📅 venerdì 9 gennaio 2009 · 📰 ComuniCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, di concerto con l’Assessore alla Sicurezza, Salvatore Nacarlo, ha convocato, per il giorno martedì 13 gennaio alle ore 11:00, presso la sede municipale di Piazza Santini, i componenti dell’Osservatorio alla Sicurezza cittadino. “In questi ultimi tempi nella nostra città - spiega l’Assessore Nacarlo - in materia di sicurezza si è sentito praticamente di tutto e di più.

Da svariate parti, infatti, sono stati inviati messaggi, a mio parere distorti e strumentalizzati, circa la volontà dell’Amministrazione di rinunciare alla presenza sul territorio di esponenti delle forze dell’ordine, illazioni queste assurde, false e palesemente in contraddizione con quelli che sono gli indirizzi della maggioranza consiliare. Ritengo, quindi, necessario fare chiarezza per informare correttamente la cittadinanza su quelle che sono le vere scelte fatte dall’Amministrazione in materia di ordine pubblico. Nel Consiglio comunale del 30 ottobre scorso, l’allora consigliere Pagano presentò un’interrogazione circa la possibilità di estendere, in modo permanente, la presenza della Polizia Stradale e l’istituzione di un commissariato di Polizia. A tale interrogazione, comunque nobile nel suo intento, seguì un mia mozione contenente le seguenti delucidazioni: allo stato, per motivi prettamente tecnici, le possibilità per l’istituzione di un commissariato di Polizia sono remote, data la vicinanza con il commissariato di Battipaglia, la presenza in zona di due comandi dell’Arma dei carabinieri, il numero contenuto di abitanti e le scelte del Governo in materia di finanziaria; il servizio reso dalla Polizia Stradale durante il periodo estivo, pur essendo molto utile, di fatto da solo non basta per affrontare le esigenze del paese in materia di sicurezza, ritenendo infatti più utile potenziare un servizio ancor più mirato, fatto soprattutto di vigilanza e controlli durante le ore notturne, cosa che gli agenti della Stradale, loro malgrado, per motivi istituzionali non possono assicurare; che un eventuale aumento dell’organico effettivo degli uffici di polizia già presenti sul territorio, ovvero della Polizia Municipale e dei comandi dell’Arma dei carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato, poteva consentire una maggiore strategica possibilità d’impiego del personale; che le attività di controllo in materia di Codice della Strada, svolte dal comando della Polizia Municipale, consentono al Comune la gestione diretta dei relativi proventi. In ordine a tutto ciò, l’intero Consiglio comunale, tranne due astenuti (i consiglieri Troncone e Pagano) votò fiducioso la mozione da me presentata”. “Per quanto citato dall’Assessore Nacarlo - chiosa il Sindaco Marino - si è ritenuto opportuno convocare i componenti dell’Osservatorio sulla Sicurezza, composto dal sottoscritto, dallo stesso Nacarlo e dai signori Gennaro Cavallo, Mario Taddeo e Vincenzo Topo, tutte persone già professionalmente impegnate nell’ambito della sicurezza, con le quali, sulla scorta della volontà espressa dal Consiglio comunale, oltre a fare il punto sull’attuale situazione inerente l’ordine pubblico, discuteremo e valuteremo il contenuto della mozione in questione adottando le dovute iniziative. Dando seguito agli indirizzi dell’Amministrazione al riguardo, ed alla luce dei recenti episodi criminosi accaduti, innalzeremo ulteriormente il livello di guardia fiduciosi nell’operato dei responsabili delle forze dell’ordine presenti sul territorio, di cui sottolineo l’abnegazione e l’alto senso del dovere. Infine, su proposta dell’Assessore Nacarlo, valuteremo anche la possibilità investire il direttore generale, Pasquale Silenzio, dell’incarico di creare le condizioni utili per bandire un concorso di assunzione di almeno quattro agenti nella Polizia Municipale”.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.