Finanziati dalla Regione Campania 28 milioni di lavori di messa in sicurezza di arterie provinciali interessate da frane
Il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, e l’assessore ai Lavori Pubblici Attilio Pierro, esprimono la loro soddisfazione per il finanziamento da parte della Giunta della Regione Campania per gli interventi urgenti di messa in sicurezza di strade provinciali interessate da movimenti franosi.
“La Giunta Regionale della Campania – dichiara l’assessore Pierro- attraverso l’interessamento dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Protezione civile e Difesa del suolo Edoardo Cosenza, su nostra richiesta ha finanziato i lavori di messa in sicurezza delle strade provinciali, per un importo 27,6 milioni di euro. Questi importanti interventi si aggiungono agli altri lavori di manutenzione stradale già programmati dalla Provincia di Salerno su cinque tratte di propria competenza in diversi Comuni del territorio, nonché a quelli resi possibili grazie a al prelevamento dal fondo di riserva della somma di euro 375.000,00 deliberato dalla Giunta provinciale lo scorso 16 dicembre”. “Come ho più volte avuto modo di dire –continua Pierro- alle polemiche sterili e pretestuose ed agli attacchi politici strumentali rispondiamo, anche grazie alla sensibilità e alla vicinanza della Regione Campania ed in particolare dell’assessore Edoardo Cosenza, con i fatti concreti nonostante il difficile momento di crisi finanziaria che vivono gli Enti pubblici locali, e in particolare le Province, falcidiate dalle scelte politiche criminali dei Governi Monti e Letta”.
Un ringraziamento sincero e doveroso – dichiara il Presidente Antonio Iannone - va al presidente della Regione Stefano Caldoro e agli assessori regionali Edoardo Cosenza e Giovanni Romano, ma anche alla tenacia del nostro Settore Lavori Pubblici”.
“E’ questa –conclude Iannone- un’ulteriore riprova della qualità e dell’efficienza della struttura amministrativa che mi onoro di guidare in continuità con Edmondo Cirielli che, già da presidente della Provincia, ha dato l’avvio ad una programmazione seria ed efficace a testimonianza della concreta collaborazione istituzionale, nonché dell’importanza del ruolo svolto dall’istituzione provinciale nello sviluppo e nella tutela del proprio territorio”.
Queste le strade interessate agli interventi:
1. SP 82 Policastro - Santa Marina;
2. SP 101;
3. SR ex SS n. 447 nel Comune di San Mauro la Bruca;
4. Via di fuga/esodo da Siano all’A30;
5. SP 93 nel Comune di Rofrano;
6. SP 430 nel Comune di Agropoli;
7. SP 269 nel Comune di Ascea;
8. SP 430 nel Comune di Montano Altilia;
9. SP 11 nel Comune di Albanella;
10. SP 16 nei Comuni di Casaletto Spartano, Tortorella, Torraca e Vibonati;
11. SP 210 nel Comune di Morigerati;
12. SS 488 nel Comune di Roccadaspide;
13. SP 342b Roscigno - Corleto Monforte;
14. SP 12 e SP342a Sacco – Corleto Monforte;
15. SP 84 Futani - San Mauro la Bruca;
17. SP 430 Roccagloriosa;
18. SP 54 Vibonati – Morigerati;
19. SP 17 Celle di Bulgheria;
20. SP 257 Pisciotta – Rodio – Ceraso;
21. SP 269 Ascea-Ceraso;
22. SP 365 Pattano – Metoio;
23. SP 16 Torraca;
24. SP 17b Acquavena –S.Giovanni a Piro;
25. SP 18b Rofrana Sanza;
26. SP 18a Rofrano Laurito;
27. SP 273 Padula;
28. SP 35b Petina-Polla;
29. SP 94 Auletta;
30. SR ex SS 562 S. Giovanni a Piro;
31. SP 10a Palomonte – Contursi;
32. SP 249 Contursi Terme;
33. SP 48a Pollica – Pioppi;
34. SP 15 Pollica – Acciaroli;
35. SP 10b Buccino;
36. SP 355 Buccino;
37. SP 35 Sicignano degli Alburni;
38. SP 143 Montano Antilia-Abatemarco;
39. SP 198 Montano Antilia;
40. SP 346 Abatemarco –Massicelle;
41. SP ex SS 407° Confine Provincia;
42. SP 91 Castelnuovo di Conza;
43. SP 381 Laviano;
44. SP 33 Santomenna;
45. SP 26 Giffoni Sei Casali;







