Agropoli: raccolta differenziata, prosegue la consegna dei kit
Continua la consegna dei kit per la “raccolta differenziata porta a porta globale”, il nuovo servizio di raccolta rifiuti attivato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, con la supervisione dell’Assessorato all’Ambiente diretto dall’assessore Antonio Pepe. Gli operatori addetti alla consegna, dopo aver completato la zona di San Marco e del centro cittadino, proseguiranno a fornire ai cittadini delle restanti aree della città il materiale necessario per il servizio di raccolta rifiuti.
«Si tratta di un servizio innovativo di raccolta differenziata dei rifiuti – spiega l’assessore all’ambiente Antonio Pepe - che prevede la rimozione dal territorio di tutti i cassonetti destinati alla raccolta e l’attivazione di servizi gestiti direttamente presso ogni singola utenza. Questo sistema garantirà una quota di materiali recuperabili superiore al 60% e ci permetterà di contenere gli incrementi di costo con maggior beneficio complessivo per l’ambiente. Il servizio interesserà la quasi totalità del territorio cittadino, tranne alcune località periferiche, che saranno servite da piazzole ecologiche presidiate, ove le famiglie residenti potranno conferire i rifiuti differenziati negli orari consentiti». Nel kit consegnato ai cittadini, oltre ai contenitori e alle buste per l’umido e per il multimateriale, è presente una lettera del sindaco Franco Alfieri, un pieghevole esplicativo ed una locandina da appendere in casa con tutte le informazioni necessarie alla separazione dei rifiuti ed i giorni e gli orari di conferimento. Una volta terminate le buste sarà possibile ritirarne delle nuove presso l’ECOSPORTELLO aperto in Via Europa. Per le informazioni è stato realizzato un portale al quale sarà possibile collegarsi attraverso gli indirizzi www.ecosportelloagropoli.net o www.comune.agropoli.sa.it, ed è attivo anche il numero verde 800 121110. «La salvaguardia del territorio e il miglioramento della qualità della vita sono fra i principali obiettivi di questa amministrazione comunale – scrive nella lettera ai cittadini il sindaco Franco Alfieri - Il territorio è un bene prezioso che va gestito, non pensando esclusivamente alle esigenze attuali, ma anche e soprattutto ai bisogni delle generazioni future. Il tema dei rifiuti è da tempo alla nostra attenzione perché, nonostante l’impegno profuso, presenta aspetti di criticità in alcune aree particolari del nostro territorio. Proprio per questo è stato deciso un intervento significativo in questo settore, attraverso il nuovo progetto di raccolta differenziata porta a porta “globale”. Sappiamo che stiamo chiedendo uno sforzo di adeguamento alle nuove modalità di raccolta rifiuti, ma siamo convinti che qualche piccolo disagio possa essere ampiamente compensato da una migliore qualità dell’abitare e da un ambiente migliore per noi ed i nostri figli. Contiamo sulla collaborazione di tutti per la riuscita dell’iniziativa».







